Sono troppi i lupi trovati morti in Trentino: solo pochi giorni fa il corpo di un maschio era stato rinvenuto lungo la strada che da Mori porta al lago di Loppio, ora si tratta di... »
In tutta la Toscana è allerta lupo e una delle zone dove gli avvistamenti sono stati più frequenti è l'Aretino. L'ultimo avvistamento è stato quello di un lupo sceso in città ad Arezzo camminado lungo la... »
Per Elettra, una tataruga caretta caretta, la salvezza è arrivata dalla sensibilità di un pescatore che la scorsa settimana l’ha individuata nel porto di Cesenatico. L'uomo, un pescatore che collabora all’interno del progetto per la conservazione... »
A Fucecchio, l’area umida interna più estesa d’Italia, in questi giorni sostano oltre sessanta fenicotteri rosa. Questi uccelli in particolare, sono arrivati in Toscana dalle Saline di Comacchio (Ferrara), da Stagno di Molentargius (Cagliari), da Saline di... »
Cosa spinge due persone che dovrebbero celebrare l’amore a farlo maltrattando e in alcuni casi uccidendo degli animali innocenti? Colombe utilizzate per divertimento degli sposi e degli invitati che una volta liberate hanno pochissime speranze... »
Riù, il gorilla triste, rinchiuso in una gabbia di vetro. Riù è un primate, un gorilla rinchiuso da tantissimi anni in uno zoo della Puglia. Lo chiamano il "gorilla triste", perchè la sua espressione non... »
Che i figli maschi fossero un po' i cocchi di mamma si sospettava ma che alcune specie sono pronte a sacrificare l'istinto della sopravvivenza della specie per aumentare la sopravvivenza della loro prole, questo no. ... »
Un Garante Regionale dei Diritti Animali, una nuova legge sul randagismo, supporto a famiglie con cani e gatti che vivono in contesti socialmente fragili, tutela degli animali selvatici attraverso l'adozione di piani regionali esclusivamente incruenti sono... »
I segni sono inequivocabili: legno e corteccia divorati dal “castor fiber”, il roditore più grande d’Europa, che sembra aver riconquistato alcuni ambienti fluviali italiani ed essersi ormai insediato nella provincia aretina lungo il fiume Tevere,... »
La Commissione Europea, Direzione Generale Ambiente, ha inviato all’Italia una lettera dai toni perentori in merito all’approvazione dell’emendamento “caccia selvaggia” con cui Governo e Parlamento hanno reso possibile di consentire ai cacciatori di abbattere gli... »
Negli ultimi decenni il territorio alpino è molto cambiato: l'abbandono delle pratiche di agricoltura e pastorizia, in molte aree, ha consentito una rigenerazione naturale delle foreste e molte specie di mammiferi hanno ritrovato nel bosco... »
“Sono alla mia quarta legislatura e ritengo che i temi della tutela dell’ambiente, dei cambiamenti climatici e della tutela degli animali meritino la totale condivisione e attenzione della maggioranza di governo. Non si tratta di... »
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it