Da uno studio dei ricercatori dell’universita’ del Michigan è emerso che meglio di noiose e costose sedute con personal trainer è un impegno quotidiano con il proprio cane sia esso un maltese o un alano. Sono gli unici personal trainer dell’uomo che riescono di fargli fare esercizio fisico senza possibilità di rifiuto.
La rivista Journal of Physical Activity and Health, ha pubblicato uno studio su 5900 persone, 2170 dei quali possessori di un cane, studiandone le abitudini relative all’attività fisica quotidiana. I risultati della ricerca hanno fatto emergere che meta’ di quanti hanno un cane si occupano personalmente di farlo passeggiare, compiendo nel 60% dei casi, un attività aerobica da ‘moderata’ a ‘vigorosa’. Una equivalente attività fisica giornaliera invece viene praticata solo da un terzo delle persone che non hanno un cane.
Lo studio ha anche messo in luce: “Non solo i possessori di cani fanno piu’ esercizio,ma hanno anche una maggiore probabilita’ di partecipare ad altre attivita’ salutari, come lo sport e il giardinaggio’. Nella costanza dell’esercizio non è da sottovalutare che: “Portare a spasso il cane costituisce un esercizio che altrimenti non si farebbe mai, alle 10 di sera l’animale vuole la sua passeggiata, e non ti lascia finche’ non l’hai accontentato”.New York, nasce il “Fetch Club” un night riservato ai cani vip
Categorie: Curiosità
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it