Nello scorso fine settimana è arrivato nelle dale italiane il film “Vita da Gatto”, il film diretto da Guillaume Maidatchevsky, già presentato sugli schermo in Svizzera. Il film è la storia del profondo legame tra una ragazzina di 10 anni, Clémence e Rroû, un gattino che ama gironzolare per i tetti di Parigi.
Clémence, girovagando per casa trova un gattino nella sua soffitta di e decide di adottarlo. Tra i due si instaura subito un legame profondo e spensierato. La vita dei due amici cambia quando la famiglia di Clémence va a trascorrere un periodo di vacanza in un villaggio di montagna sui Vosgi, a nord est della Francia La bambina e il micio abituati ad una tranquilla vita di città si trovano ad affrontale la natura con il suo fascino popolato di animali sconosciuti e sentieri ricchi di ostacoli mettono a dura prova Rroû e Clémence in cui è forte il desiderio di esplorare, conoscere e nuovi luoghi e personaggi. Nelle loro spedizioni per boschi e fattorie, incontreranno la misteriosa Madeleine una matura signora accompagnata da Rambo, il suo mastino napoletano.
Il gatto e la bambina vivranno una storia meravigliosa che li trasformerà per sempre: cresceranno.
La storia dei due amici è la metafora della vita, della capacità di affrontare le difficoltà, superare gli ostacoli e le avversità che ci fanno maturare.
La pellicola ci offre immagini ad altezza di gatto, il film tratto dal romanzo di Maurice Genevoix ci immerge nel mondo dei felini, che l’etologa Jessica Serra decifra per noi. Dai legami materni alle prime emozioni romantiche, compreso l’attaccamento agli esseri umani, l’autore ci svela quanto siano sottili le emozioni feline. Attraverso le avventure del gattino amante della libertà, fa luce sul suo comportamento e fornisce buoni consigli a tutti gli amanti dei gatti.
Oltre ai quattro gatti che hanno interpretato Rrou, nel film compaiono altri animali veri, non in computer grafica, guidati dall’addestratrice Muriel BecMuriel: la micia bianca Caline, il cane Furyo nei panni di Rambo, il gufo reale Patchouli, la lince Ria e il cinghiale Hip Hop.
Categorie: Animali e Cultura, Gatti
Grande partecipazione a Cagliari all’evento per Zeus, cane ferito a causa dei botti di Capodanno
L’arte a sostegno dei gatti: open call per artisti di Lugo e dintorni
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it