La recente morte di Flaco, l’amato gufo reale euroasiatico di 14 anni, che ha conquistato il cuore di molti newyorkesi ha dato vita ad un movimento che chiede di erigere una statua permanente in onore di questo simbolo di libertà, nel verde di Central Park dove era solito sostare.
E’ stata fatta una la petizione per richiedere una scultura composta da “un piedistallo con un ramo sporgente e una statua di Flaco a grandezza naturale” proprio dove l’uccello si appollaiava. I firmatari sperano di commemorare Flaco, che ha catturato il cuore di molti durante il suo anno di libertà a Manhattan dopo essere fuggito dal suo recinto dallo zoo di Central Park dove un incosciente aveva tagliato la rete. Da allora il gufo aveva eluso la cattura aveva conquistato la popolazione della Grande Mela che, armati di binocoli e macchine fotografiche puntate al cielo, avevano tentato l’avvistamento. Qualcuno si era preoccupato per la sopravvivenza di Flaco non abituato a procacciarsi il cibo ma anche in questo caso ha stupito tutti dimostrandosi abile cacciatore di piccioni e di topi.
Flaco è stato trovato morto il 23 febbraio dopo essersi scontrato apparentemente con un edificio nell’Upper West Side, secondo una dichiarazione della Wildlife Conservation Society, che gestisce lo zoo di Central Park.
La capacità di Flaco di prosperare nell’ambiente urbano, nonostante sia cresciuto in cattività, ha avuto una profonda risonanza tra i newyorkesi, simboleggiando la resilienza e la sopravvivenza contro ogni previsione. L’autore della petizione, Mike Hubbard, musicista di New York, ha sottolineato la capacità di Flaco di ispirare meraviglia e unità tra persone provenienti da contesti diversi.
Mentre la realizzazione della statua a Central Park sarà lunga e complessa, i newyorkesi hanno già iniziato a creare tributi artistici estemporanei a Flaco con foto e murales.
Categorie: Mondo animale, News dal Mondo
“In campo a sei zampe”: i calciatori della Viterbese con i cani dell’Enpa per promuovere le adozioni
La gufetta Silvestra torna a volare dopo lo scontro con un treno in Svizzera
A giudizio il minorenne che aveva rubato un cane al rifugio Enpa di San Severo (BA)
Veterinari presi a bastonate dai proprietari di due pitbull a Caserta
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it