Oggi, 19 febbraio, terza domenica del mese, dal 1980 si celebra la “Giornata Mondiale delle Balene”, un modo per avere sotto osservazione questi meravigliosi e fragili giganti del mare sempre a rischio di estinzione.
La Giornata Mondiale delle Balene è nata nel 1980 sull’isola di Maui, alle Hawaii, per omaggiare queste regine del mare, le megattere, che sfiorano le coste dell’isola e minacciate di sparire dai mai del mondo.
A metterle a rischio la caccia, l’inquinamento ambientale e acustico, il rischio d’impatto con le imbarcazioni sempre più frequente: tutti motivi che spingono i ricercatori a lanciare l’allarme sulla sopravvivenza delle balene. La comunità internazionale coglie questa occasione per fare il punto sullo stato di salute della specie, ma il quadro che emerge è ancora preoccupante.
Oggi si stima che ci siano meno di 100 mila esemplari in tutto il mondo, ma i fattori che contribuiscono a rendere le balene animali a rischio sono tanti, primo fra tutti il cambiamento climatico. Il processo sta sicuramente spingendo questi animali a nuotare e nutrirsi in zone differenti rispetto al passato, alternandone gli equilibri. Ci sono poi le minacce legate alla pesca intensiva e alla caccia: non solo questi cetacei restano impigliati nelle reti, ma sono anche oggetto di caccia da parte di molti paesi. Nonostante in molte zone del mondo sia illegale sin dagli anni ’80, in Groenlandia, Norvegia e Giappone sono ancora catturate e uccise per scopi commerciali. Un’altra minaccia è poi costituita dalle collisioni con le barche e dal fatto che i mari sono sempre più rumorosi.
In un panorama così cupo resta la festa che gli abitanti dell’isola di Maui dedicano alle balene. Ogni anno una folla si raduna sull’ isola per festeggiare l’evento che dura tutto il giorno e organizzato dalla Pacifi Whale Foundation. Il divertimento inizia con una parata che include galleggianti, personaggi in costume ed eventi per bambini, nonché musica suonata da musicisti hawaiani di fama internazionale.
Categorie: Eventi e Appuntamenti, Mondo animale
Polpo trascina cucciolo di cane caduto in mare dagli scogli di Palinuro (SA)
In Australia i ricercatori ritrovano rara specie di ragno botola gigante
Pet- therapy in carcere: il progetto Ulisse di nuovo in campo grazie al contributo di Enpa
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it