Quando ci avviciniamo al nostro acquario i pesci sembrano venirci incontro come se ci riconoscessero, è possibile? Riconoscono le persone o solo una situazione che collegano al cibo?
La vista non è il senso più sviluppano nei pesci e la loro visione è diversa dalla nostra con gli occhi posizionati nella maggior parte delle specie sui due lati danno un campo visivo di quasi 360°, con la visione monoculare (i campi visivi dei due occhi cioè non si sovrappongono)
Premesso che i pesci sono animali intelligenti e sanno mettere insieme eventi e cose per dedurne un fatto è possiamo dire che sono in grado di distinguere il numero di persone che si avvicinano al vetro della loro vasca, riuscendo a “riconoscere” o meglio riconoscono si tratta della solita persone che cura l’aquario e da il cibo o sono più persone sconosciute.
Quando estranei si accostano al vetro per osservare i pesci, questi, a volte mostrano agitazione, quasi spaventati dal numero dei presenti e perchè sconosciuti.
Si può quindi dedurre che i pesci forse non sanno cosa o chi siamo ma sicuramente ci riconoscono come qualcosa di familiare.
Riconosco gli oggetti che vedono più frequentemente ea cui associano delle reazioni diverse come la paura per il retino o la gioia per il vasetto del cibo. La loro vista è a colori e una tonalità insolita di un nostro abito può disorientarli. quasi spaventarli
Sotto un certo punto di vista riconoscono chi li cura e li nutre, ma fanno presto ad abituarsi a chi dovesse subentrare. In altre parole, non hanno un legame con chi pensa al loro benessere ma semplicemente a chi dà loro il cibo.
Doga una disciplina yoga arriva a New York dall’incontro tra una yogini e un cane randagio
il gatto adottato dagli agenti di polizia, “assunto” alla stazione di polizia di Bagé
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it