Grazie alla donazione testamentaria di 600mila euro di Fernanda Rafanelli, una fiorentina che ha deciso di destinare la sua ingente fortuna a tre strutture d’eccellenza del territorio nella cura di bambini, anziani e animali, il Parco degli animali di Firenze, che è il canile comunale in zona Ugnano con un centinaio di randagi, diventerà più grande con nuovi box per gli esemplari abbandonati e per le pensioni di cani e gatti.
Inoltre sui tetti verranno installati degli impianti fotovoltaici. Oggi l’atto formale di donazione, alla presenza dell’avvocato Nicola Boschi esecutore testamentario, del sindaco Dario Nardella, dell’assessore all’ambiente Andrea Giorgio e del personale del canile.
Il progetto di ampliamento, concordato con l’Asl e con l’Ordine dei veterinari, prevede nuovi rifugi e box pensioni per cani e gatti (rispettivamente 12 e 10 per un investimento di 350 mila euro), la riorganizzazione dell’ambulatorio e la realizzazione di nuovi box per l’isolamento nella struttura sanitaria in viale Corsica, gestita dall’Asl. “Siamo orgogliosi di ricevere questa donazione – ha dichiarato il sindaco Nardella – che dimostra come il nostro Parco degli animali sia una realtà d’eccellenza e un esempio di struttura all’avanguardia vocata al benessere degli animali. Negli anni sono stati fatti molti interventi, come per esempio la sala operatoria e la nascita della pensione, sempre sold out ad ogni estate. Ma quello che ci fa più piacere è l’alto numero di adozioni, in media 85 cani l’anno su un centinaio di arrivi”.( ANSA)
Categorie: Cani, Storie del cuore
Famiglia aggredita da una colonia di scimmie su un isola della Thailandia
Muore un cavallo sul set de “Il Signore degli Anelli”. La condanna della PETA
Il Comune di Treviso con il nuovo regolamento dice basta ai pesci rossi dentro le bocce di vetro
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it