Lo scienziato giapponese Dr. Toru Miyazaki potrebbe farci un grande regalo. Affiancato dall’equipe dei suoi ricercatori sta mettendo a punto un farmaco rivoluzionario che potrebbe portare la durata media della vita dei gatti a 30 anni, raddoppiando la loro attuale durata media di circa 15 anni.
L’innovativo sostanza è attualmente in fase di sperimentazione clinica, sotto forma di iniezione e potrebbe arrivare sul mercato entro il 2025 segnando un progresso scientifico epocale. La ricerca condotta dal Dr. Miyazaki rappresenta un passo avanti significativo nella medicina veterinaria, offrendo speranza ai proprietari di gatti di poter stare più a lungo con i loro gatti.
Gli studi di Toru Miyazaki sono indirizzati a sviluppare un farmaco per il trattamento della malattia renale dei gatti. Lasciato l’incarico di professore all’Università, Miyazaki ha creato un’organizzazione no-profit chiamata Institute for AIM Medicine.
“Indipendente sono in grado di prendere decisioni rapidamente e così spero di accelerare lo sviluppo del farmaco per i gatti”.
Miyazaki ha scoperto una proteina chiamata “inibitore dell’apoptosi dei macrofagi” (AIM), che esiste nel sangue di molte specie animali. Nel 2016 ha scoperto che l’AIM non funziona correttamente negli animali della famiglia dei gatti, che sono inclini a sviluppare malattie renali. Ha detto che un farmaco basato sull’AIM potrebbe eventualmente essere sviluppato per gli esseri umani perché la proteina potrebbe essere coinvolta in malattie croniche nei loro reni e anche in altre parti del corpo.
La pandemia di COVID-19 ha reso difficile ottenere finanziamenti e il progetto si è interrotto. L’estate scorsa, un servizio mediatico sulla difficile situazione di Miyazaki ha provocato un’ondata di donazioni da parte degli amanti dei gatti di tutto il Giappone per un totale di oltre 200 milioni di yen (1,76 milioni di dollari) convincendo diverse aziende farmaceutiche ad aiutarlo. Miyazaki ha deciso di procedere con il lavoro con un produttore farmaceutico giapponese. “Mi sono reso conto che il sostegno di 10.000 o 20.000 persone che amano i gatti è molto potente”.
Categorie: Gatti, News dal Mondo
“In campo a sei zampe”: i calciatori della Viterbese con i cani dell’Enpa per promuovere le adozioni
La gufetta Silvestra torna a volare dopo lo scontro con un treno in Svizzera
A giudizio il minorenne che aveva rubato un cane al rifugio Enpa di San Severo (BA)
Veterinari presi a bastonate dai proprietari di due pitbull a Caserta
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it