Oggi il Consiglio regionale dell’Abruzzo ha approvato, a maggioranza, il progetto di legge ‘Disposizioni in materia di tumulazioni degli animali d’affezione ed ulteriori disposizioni’ che ha lo scopo d’integrare la legge regionale 41/2012 e consente la tumulazione, previa cremazione e in urna separata, su richiesta o per volontà del defunto o dei suoi eredi. Il servizio deve essere svolto nel rispetto della normativa igienico sanitaria applicabile ai sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano e agli animali di affezione.
Gli animali da compagnia o d’affezione oggetto della proposta di legge non sono solo cane e gatto, ma tutte le specie previste dal Regolamento (UE) n. 576/2013 riguardante ai movimenti a carattere non commerciale di animali da compagnia, quindi anche conigli, roditori, acquatici ornamentali, uccelli, ecc. La spesa è a carico del richiedente
“L’Abruzzo – commenta il presidente della Regione Marco Marsilio (Fai) si mette alla pari con molte altre regioni italiane, consentendo la sepoltura degli animali d’affezione, come cani e gatti, assieme e vicino ai loro proprietari, ovviamente in un’urna separata, nei cimiteri comunali. Soddisfiamo così richieste di tante persone che spesso vivono sole in compagnia dei loro animali. Una affezione che va oltre semplici sentimenti, creando una simbiosi che spesso risolve questioni di solitudine”.
Categorie: Altri Pet, Cani, Cura e gestione
La RSPCA segnala un forte aumento degli animali abbandonati a causa della crisi del costo della vita
Leonessa attacca e uccide una 14enne nella sua casa nei pressi del Parco Nazionale di Nairobi Kenya
I gorilla si sono rivelati raffinati gourmet: amano i tartufi e non disdegnano l’alcol
Il discorso della sposa alla sua “anima gemella”. Non è il marito e ha 4 zampe
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it