E’ un momento di pura gioia, l’emozione trepidante di Vanilla, la scimpanzé di 29 anni quando vede il cielo per la prima volta dopo essere stata in gabbia per tutta la vita. Il filmato adorabile mostra Vanilla mentre viene incoraggiata dal maschio alfa Dwight a uscire allo scoperto e viene catturata mentre guarda meravigliata il cielo per la prima volta fuori da una gabbia o da un recinto di 5 piedi.
Dopo aver vissuto in un laboratorio sperimentale di New York fino all’età di due anni, Vanilla è rimasta in un recinto dove non era in grado di vedere chiaramente il cielo attraverso il tetto recintato in una struttura di soccorso californiana. Poi è stata trasferita al santuario di Save the Chimps a Fort Pierce, in Florida.
Qui, Vanilla viene accolta con un abbraccio da Dwight non appena entra nel santuario, dove vivrà con altri 18 primati. Sembra felicissima mentre viene accolta a braccia aperte. Mentre altri suoi coinquilini primati si avvicinano per salutarla, lei continua a guardare il cielo incredula godendo dell’erba sotto i piedi, erba che non aveva mai sentitto.
Nel giorno del suo trasloco al santuario di Save the Chimps a Fort Pierce, in Florida, un adorabile video ha filmato quest’attimo d’incanto.
La scimpanzé vivrà con altri 225 primati, 18 dei quali vivranno sulla sua isola. Vanilla era visibilmente deliziata dal nuovo ambiente.
Il video è stato girato dal primatologo di Save the Chimps, il dottor Andrew Halloran, che ha dichiarato al New York Post : “In California, Vanilla viveva con una manciata di scimpanzé all’interno di una gabbia di rete metallica senza erba o distrazioni”.
La dottoressa Halloran ha detto che quando Vanilla non esplora la sua isola con gli altri scimpanzé, si siede in cima a una piattaforma di arrampicata a tre piani che domina il suo nuovo mondo.Vanilla, descritta dai soccorritori di Save the Chimps come indipendente, curiosa e intelligente, vive su una delle 12 isole, separate l’una dall’altra da piccoli letti d’acqua. Ciò consente al santuario di offrire agli scimpanzé il proprio parco giochi a cielo aperto.
Vanilla ha vissuto per la prima volta nell’ormai chiuso Laboratorio di Medicina e Chirurgia Sperimentale nei Primati (LEMSIP) di New York, dove è stata ospitata in gabbie di un metro e mezzo appese al soffitto – simili a gabbie per uccelli – fino al 1995.
Sei gabbie erano allineate su pareti opposte nell’edificio senza finestre, dove gli scimpanzé potevano vedersi ma sarebbero stati crudelmente troppo lontani per avere qualsiasi contatto tra loro. Non c’era alcuna area di sgambamento o esercizio all’aperto, il che significa che Vanilla e gli altri scimpanzé sono stati confinati nelle minuscole gabbie tutto il giorno, causando loro agitazione e paura, secondo un visitatore che ha visto in prima persona le terribili condizioni nella struttura.
Per Vanilla l’incubo è finito, ora è felice in questo paradiso terrestre con gli altri scimpanzé.
Categorie: Mondo animale, Storie del cuore
Assicurato alla giustizia l’ottantenne di San Marino che ha avvelenato almeno 40 cani
Cosa fare quando il nostro cane abbaia in continuazione e disturba i vicini
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it