Il legame tra madre e figlio e tra uomo e animale e’ causato dallo stesso ormone: l’ossitocina. A sostenerlo e’ un gruppo interdisciplinare e internazionale di esperti che hanno dimostrato che alla base della pet therapy – gli interventi assistiti con gli animali – c’e’ anche un fattore chimico scientifico, forte come il legame che si crea tra un bambino e la sua mamma durante l’allattamento. Proprio dell’ossitocina, tra gli altri argomenti, si discutera’ giovedi’ 30 ottobre a Firenze, a Palazzo Medici Riccardi, in occasione della giornata di studio con i massimi esperti (Francesca Mugnai responsabile per l’Aou Meyer di Firenze, il biologo comportamentale Denis T. Turner, e la psicologa Andrea Beetz) della pet therapy mondiale.
L’ossitocina e’ prodotta naturalmente dall’organismo umano, in particolare durante il parto e l’allattamento, e, secondo gli esperti, e’alla base anche dell’affetto che ci lega agli amici a quattro zampe. Nel corso dell’incontro verra’ presentato anche il libro ‘L’attaccamento agli animali. Una visione integrata della relazione uomo-animale nella pet therapy’, e sara’ allestita la mostra ‘La natura in vetrina’ con manoscritti e rare edizioni stampa. La mostra sara’ aperta dal 30 ottobre fino al 16 gennaio 2015, ingresso libero.
Categorie: Eventi e Appuntamenti
Doga una disciplina yoga arriva a New York dall’incontro tra una yogini e un cane randagio
il gatto adottato dagli agenti di polizia, “assunto” alla stazione di polizia di Bagé
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it