Un raro piccolo di Lampropeltis getula californiae, serpente a due teste, è nato in un negozio di animali all’East Bay Vivarium di Berkeley, in California,di Berkeley, suscitando grande entusiasmo e stupore tra gli appassionati e gli esperti di rettili. Al serpentello è stato dato un doppio nome, uno per testa: Angel e Zeke. Una nascita che avviene una volta su 100.000.
La notizia è stata ufficialmente diffusa sui social dal vivarium, che ha condiviso su Instagram un messaggio entusiasta: “Annunciamo il nostro serpente reale della California a due teste! Questo Lampropeltis getula californiae sta benissimo e ha appena compiuto sei mesi”.
L’entusiasmo per questa nascita è arrivato con qualche mese di ritardo, poiché i serpenti a due teste sono notoriamente rari e spesso non sopravvivono oltre i primi giorni o settimane di vita. Tuttavia, dopo sei mesi di crescita sana, l’ottimismo è ora giustificato e i
proprietario del vivarium, ha dichiarato “A questo punto, siamo fiduciosi che vivrà a lungo. La durata media di un serpente reale è di 20-30 anni, e crediamo che il nostro esemplare possa restare con noi per tutto questo tempo”.
Gli esperti del centro ritengono che questa singolare creatura sia il risultato di una fusione di due serpenti con la stessa spina dorsale. “Le due teste condividono lo stesso stomaco, lo stesso cuore e tutte le altre caratteristiche vitali”. Nonostante la fusione, le teste agiscono in modo indipendente, controllando ciascuna i movimenti del corpo. Tuttavia, pare che Angel abbia una predominanza nelle azioni, rendendo la testa destra più dominante nella gestione del corpo.
L’East Bay Vivarium non prevede di vendere il serpente. Crescerà fino a circa un metro e venti di lunghezza.
Categorie: Curiosità, News dal Mondo
Vivere con un gatto, una magnifica avventura con impegni e vantaggi
Estate torrida: cinque semplici consigli per garantire l’idratazione ai nostri pet
Ancora un rinvio per dare la libertà agli animali del circo, è la terza proroga
Lancia il gatto dal balcone. Sequestrato, il PM lo restituisce al suo torturatore
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it