Salutato con gioia il ritorno di Salvatore, il capodoglio di casa nel canyon di Cuma, nell’area marina protetta tra Ischia e Ventotene dove non è raro il passaggio di delfini, capodogli. Il ritorno di Salvatore non è una sorpresa visto che il capodoglio che da anni frequenta questa area di mare ma quest’anno è stato nuovamente avvistato mentre nuotava tra le acque limpide dell’isola verde insieme ad altri tre giovani esemplari maschi. L’avvistamento è avvenuto nella stessa zona, un’area marina protetta di importanza per i mammiferi marini (Imma), già nota per essere un punto di ritrovo per questi splendidi giganti del mare.
Quest’avvistamento costituisce non solo un’opportunità unica per studiare questi magnifici animali e la struttura sociale dei gruppi di maschi non riproduttivi potrebbe essere simile a quella delle femmine, con relazioni a lungo termine tra gli individui. Durante l’avvistamento infatti, gli studiosi hanno osservato comportamenti tipici di socializzazione tra i giovani capodogli come le immersioni sincronizzate, che rende più saldi i legami del gruppo e migliorano le loro abilità di caccia e rafforzano la coesione del gruppo e migliorano le loro abilità di caccia e di sopravvivenza di questi meravigliosi animali classificati come specie in pericolo di estinzione.
Categorie: Mondo animale, News dal Mondo
Assicurato alla giustizia l’ottantenne di San Marino che ha avvelenato almeno 40 cani
Cosa fare quando il nostro cane abbaia in continuazione e disturba i vicini
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it