È entrata in vigore oggi in Spagna una nuova legge sul benessere degli animali che ne vieta l’uso per attività ricreative che causano loro dolore e sofferenza, ma consente comunque le corride e la caccia con i cani. La prima legge spagnola specifica sui diritti degli animali mira a reprimere gli abusi e prende di mira in particolare il maltrattamento degli animali domestici, introducendo multe fino a 200mila euro. Le nuove norme consentono l’ingresso degli animali domestici nella maggior parte dei locali, compresi ristoranti e bar, e – riporta El Mundo – prevedono multe fino a 10mila euro per chi lasci il proprio cane davanti al supermercato mentre si fa la spesa. Vietato l’acquisto di animali domestici nei negozi o online, ma viene dato ai negozi un periodo di grazia per trovare una casa per i loro animali. In futuro sarà legale acquistare animali solo da allevatori registrati.
Per i possessori di cani sarà obbligatoria un’assicurazione per responsabilità civile. Secondo le associazioni animaliste, il regolamento dovrebbe essere approvato entro la fine dell’anno e coprire fino a 100mila euro, per un costo di massimo 50 euro all’anno.
Anche per i gatti la legge prevede nuove norme: sarà obbligatorio “identificare tramite microchip e procedere alla sterilizzazione chirurgica di tutti i gatti prima dei sei mesi di età”. Chi non vuole castrare il proprio animale deve iscriversi al Registro degli allevatori di animali domestici.
La nuova legge vieta l’uso di animali selvatici nei circhi e concede ai proprietari 6 mesi per adeguarsi. Permette agli zoo di continuare a utilizzare i mammiferi marini nei loro spettacoli con i delfini fino a quando moriranno. Per quanto riguarda le corride, invece, sono considerate parte del patrimonio culturale spagnolo. La proposta di includere nella legge anche i cani da caccia ha suscitato le proteste di alcune comunità rurali e il governo ha fatto marcia indietro. Secondo le statistiche del governo, in Spagna si tengono circa 29 milioni di animali da compagnia, la maggior parte dei quali sono cani, ma ogni anno ne vengono abbandonati circa 300mila e circa un terzo di questi viene soppresso.
(Fonte: Lapresse)
Categorie: Cani, Gatti, News dal Mondo
Doga una disciplina yoga arriva a New York dall’incontro tra una yogini e un cane randagio
il gatto adottato dagli agenti di polizia, “assunto” alla stazione di polizia di Bagé
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it