Chissà se l’uomo, un catanese di 51anni, ha pensato di essere un bravo proprietario avendo deciso di partire con il cane, forse per una vacanza all’isola, verso l’isola di Vulcano. E’ una scelta da apprezzare anche perchè sui traghetti Milazzo-Vulcano è consentito portare il cane a boro. Si deve essere muniti di guinzaglio e museruola oppure, per gli animali di piccola taglia, un trasportino e la sua documentazione ed il libretto sanitario relativi all’animale, indispensabili per salire a bordo.
Cosa avrà spinto l’uomo a lasciare in auto il suo cane rinchiuso nel bagagliaio? Non aveva i documenti, la museruola? O pensava che il cane fosse un bagaglio? La povera bestiola è rimasta chiusa con nel veicolo per tutta la durata della traversata, circa 1 ora e 40 minuti. Qualcuno però ha visto quanto accadeva e con una telefonata al 112 ha fatto sì che gli uomini dell’Arma si facessero trovare nell’area portuale dell’isola eoliana, dove hanno fermato l’auto segnalata.
Il cane, un lupo cecoslovacco, era ancora nel bagagliaio e mostrava segni di sofferenza a causa del gran caldo e alla mancanza di ricircolo dell’aria.
L’animale è stato visitato e medicato da un veterinario della zona, mentre l’uomo è stato denunciato dai carabinieri di Vulcano alla Procura di Barcellona Pozzo di Gotto per maltrattamenti di animali.
Categorie: Cani, News dal Mondo
Vivere con un gatto, una magnifica avventura con impegni e vantaggi
Estate torrida: cinque semplici consigli per garantire l’idratazione ai nostri pet
Ancora un rinvio per dare la libertà agli animali del circo, è la terza proroga
Lancia il gatto dal balcone. Sequestrato, il PM lo restituisce al suo torturatore
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it