A Filadelfia c’è una coppia, Kris Papiernik e Kia Griffin checon affetto si prende cura di gatti in difficoltà nella regione di Filadelfia da oltre un decennio. Già da fidanzati davano un aiuto nei rifugi locali nel crescere i gattini rimasti orfani, ma negli ultimi anni ha iniziato a prendersi cura di gatti selvatici e randagi in città sotto il nome Kolony Kats. La coppia attualmente nutre e si prende cura ogni giorno di oltre 40 gatti sparsi in quattro luoghi diversi della città.
Un impegno nobile ma faticoso e la coppia, Papiernik e Griffin hanno avuto un aiuto dal loro nipotino Shon, di 5 anni. “Quando aveva 3 anni ha iniziato a mostrare interesse nel volerci aiutare a nutrire i gatti selvatici e randagi che vivevano all’aperto”, dice Papiernik.
All’inizio, la coppia era riluttante a lasciare che Shon aiutasse, poiché i gatti selvatici non sempre si adattano bene ai cambiamenti, alle nuove persone o ai bambini di 3 anni turbolenti, dice Griffin. Ma, come vuole il destino, i gatti hanno accolto Shon “a zampe aperte”. In effetti, è stato Shon ad aiutare i suoi zii in uno dei più grandi successi di Kolony Kats: intrappolare un animale selvatico di nome Bug.
“Abbiamo provato a catturare Bug per oltre due anni”, dice Papiernik. “Ma quando Shon è arrivato, Bug è diventato un gatto diverso. Girava intorno a Shon, strofinandosi contro le sue gambe e desiderando che gli facesse dei grattini. È stato stupefacente.” Alla fine Bug è stato sterilizzato e poi rilasciato. “Da quel giorno in poi, Bug da gatto selvatico si è trasformato in un micio affettuoso e coccolone. amichevole”, dice Papiernik.
La coppia dice che Shon, ora undicenne, non ha mai smesso di essere attento e affettuoso con tutti i gatti di cui si prendono cura e sa come distribuire e distribuire correttamente il cibo e l’acqua per gatti.
“Non se ne va mai senza assicurarsi che tutti ricevano dolcetti e grattini sul mento per coloro che gli permettono di toccarli”, dice Griffin.
Lo spirito generoso di Shon ha portato anche a qualcos’altro di piuttosto stimolante. “Un giorno ha chiesto se poteva indossare il suo costume da Tartaruga Ninja per dare da mangiare ai gatti”, dice Papiernik. “Abbiamo chiesto perché, e la sua risposta è stata perché quando dà da mangiare ai gatti, si sente un supereroe.” Da allora, Shon indossa i suoi costumi da supereroe quasi ogni volta che si unisce alle zie per aiutare i gatti del vicinato. Ha anche detto che il suo potere da supereroe sono i graffi sul mento del gattino. Papiernik e Griffin dicono di essere così orgogliosi di Shon (“rende i nostri cuori felici”, dice Griffin) e che i suoi sforzi danno loro speranza per le generazioni future come la sua, “specialmente in un mondo in cui i gatti selvatici e randagi sono così incompresi”.
Immagini tramite Kris Papiernik e Kia Griffin; Kolony Kats Instagram
?
Categorie: Gatti, Mondo animale
La RSPCA segnala un forte aumento degli animali abbandonati a causa della crisi del costo della vita
Leonessa attacca e uccide una 14enne nella sua casa nei pressi del Parco Nazionale di Nairobi Kenya
I gorilla si sono rivelati raffinati gourmet: amano i tartufi e non disdegnano l’alcol
Il discorso della sposa alla sua “anima gemella”. Non è il marito e ha 4 zampe
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it