Codie Hutton, 26 anni, era in preda all’angoscia quando Maisie, il suo Springer Spaniel, spaventato dai fuochi d’artificio il 5 novembre è scappato dalla sua auto vicino a Woodbridge, nel Suffolk (UK).
Dopo due giorni di frenetiche ricerche, le è stato detto che il corpo di un cane corrispondente alla descrizione di Maisie era stato trovato investito e schiacciato da un’auto su una strada vicina.
Codie, disperata, ha portato a casa e seppellto nel suo giardino quella che pensava fosse Masie e suo figlio ha adornato la piccola sepoltura con una targa incisa e fiori.Un veterinario aveva scansionato l’animale morto ma non era riuscito a trovare un microchip per confermare la sua identità prima che Codie lo raccogliesse.
Tuttavia, il giorno seguente ha iniziato a ricevere telefonate da amici e altri amanti dei cani che dicevano che Maisie, nove anni, era stata avvistata.
Due giorni dopo il padre di Codie è riuscito a catturare il cane terrorizzato in un vialetto a Wickham Market, Suffolk.
Masie era scappata dall’auto di famiglia spaventata da uno spettacolo pirotecnico ed è riuscita ad allontanarsidi circa 30 chilometri da casa.
Allora chi era sepolto nella piccola tomba? Ora si pensa che sia una volpe morta – i veterinari non sono riusciti a identificare l’animale perché non aveva il microchip.
“Eravamo convinti dalla coda e dai segni sulle zampe che fosse lei. Ho detto a mio figlio Taylen che ora Maise era una stella nel paradiso dei cani”. Eravamo stato devastati”.
Codie sta ora raccogliendo fondi per Finding Ipswich Dogs Organization (FIDO) che nel corso degli anni ha aiutato a trovare oltre 2.000 cani.
“Vorrei dire un grande, enorme grazie da parte mia, della mia famiglia e, ovviamente, di Maisie.”
Categorie: News dal Mondo
Doga una disciplina yoga arriva a New York dall’incontro tra una yogini e un cane randagio
il gatto adottato dagli agenti di polizia, “assunto” alla stazione di polizia di Bagé
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it