E’ on air la campagna di sensibilizzazione “Se non ti porto non parto” lanciata anche quest’anni dalla Polizia di Stato la per combattere l’abbandono di animali. L’estate è la stagione in cui si registrato più abbandoni di cani, per questo il piano del Viminale vuole proporre l’amicizia quale filo conduttore del progetto che mira a ridurre il fenomeno dell’abbandono degli animali, responsabilizzando i cittadini e dando utili consigli ai viaggiatori.
Sono numeri preoccupanti quelli che emergono: nel 2023 sono stati abbandonati o ceduti in media 384 animali domestici al giorno. Un trend in costante aumento che rende ancora più importante
Nello spot “se non ti porto non parto” Claudia, l’agente cinofila della Polizia di Stato, viene ritratta in uno spaccato della sua vita quotidiana, nel momento della partenza per le vacanze con il suo fedele amico e nelle misure di sicurezza che appronta per salvaguardare umani e “pelosi” durante il viaggio.
“Prima di intraprendere un viaggio per le agognate località di villeggiatura” ha ricordato il dottore Gianluca Romiti, dirigente della Polizia stradale, occorre ricordare che “un singolo di animale può essere ospitato all’interno dell’abitacolo libero, a patto che non interferisca con le attività di conduzione. Più di un animale necessariamente nel vano posteriore dotato da griglia o rete divisoria o nei più classici trasportini”.
La Polizia ricorda inoltre che chiunque assista a un caso di abbandono può fare la differenza chiamando i numeri d’emergenza per avvisare le Forze dell’Ordine. “Basta veramente poco: non partire senza di loro,” recita il messaggio della campagna, sottolineando quanto sia facile e doveroso proteggere i nostri amici a quattro zampe.
La campagna sarà presente anche sui social network con l’hastag #lamiciziaèunacosaseria.
Categorie: Cani, Gatti, News dal Mondo
Grande partecipazione a Cagliari all’evento per Zeus, cane ferito a causa dei botti di Capodanno
L’arte a sostegno dei gatti: open call per artisti di Lugo e dintorni
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it