Come si comporterà una pecora dopo una scorpacciata di cannabis? Lo ha scoperto suo malgrado un pastore dopo che le sue pecore sono entrate in una serra e hanno mangiato 100 kg di hashish
Il pastore stava conducendo il gregge superstite nelle sulle alture intorno della Magnesia, tra la Tessaglia e l’Egeo, sapeva che avevano passato dei momenti terribili e patito la fame per l’alluvione Daniel che aveva distrutto i pascoli, ma questo non gli spiegava lo strano comportamento delle sue pecore. Erano veramente strane, come non le aveva mai viste.
Cosa era accaduto? Mentre pascolavano nella zona di Almyros, presso Volos, le pecore si erano introdotte in una serra divorando tutte le foglie verdi presenti. Un vero ben di Dio per quelle bestiole affamate se non fosse che le piante coltivate sotto la serra erano della cannabis medicinale, con il risultato che le pecore ne avevano mangiato una quantità superiore a 100 kg.
Il proprietario non voleva credere ai suoi occhi quando ha scoperto che la sua produzione aveva subito un doppio colpo: prima a causa delle inondazioni e poi a causa delle pecore affamate.
“Non so se è per ridere o per piangere. Con il caldo perdiamo molta produzione. Abbiamo le inondazioni, perdiamo il resto. E dopo tutto questo, un gregge di pecore, che non so come, è entrato nella struttura e ha iniziato a mangiare ciò che era rimasto. Non so cosa dire, onestamente,” ha detto ai media locali il proprietario della pianta di cannabis autorizzata.
Categorie: Mondo animale, News dal Mondo
“In campo a sei zampe”: i calciatori della Viterbese con i cani dell’Enpa per promuovere le adozioni
La gufetta Silvestra torna a volare dopo lo scontro con un treno in Svizzera
A giudizio il minorenne che aveva rubato un cane al rifugio Enpa di San Severo (BA)
Veterinari presi a bastonate dai proprietari di due pitbull a Caserta
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it