Un povero cane in pessime condizioni fisiche, magro, con piaghe sul corpo è stato costretto a vivere come un recluso su un balcone lungo e stretto in una palazzina di Cremeno, cittadina in provincia di Lecco. Così l’hanno trovato le Guardie Zoofile dell’Enpa di Lecco quando, ricevuta la segnalazione dai condomini, sono intervenute lo scorso sabato. L’animale era detenuto in una casa privata al secondo piano, in condizioni di evidente trascuratezza. A insospettire i vicini, che hanno segnalato il caso, erano state proprio le condizioni del cane: magrissimo, ferito, sempre solo su quel piccolo balcone. Una volta accertata la gravità della situazione, il cane è stato sequestrato e trasferito al Canile Sanitario dell’ATS, dove ora riceve le cure necessarie. Decisivo l’intervento coordinato con il servizio veterinario e la ditta incaricata del recupero degli animali.Enpa di Lecco ha ringraziato per la collaborazione e ribadito l’importanza della sinergia con l’ATS per affrontare efficacemente casi di maltrattamento. L’associazione invita i cittadini a non restare indifferenti: “Segnalare è un atto di responsabilità. Può salvare una vita.”
Questo episodio evidenzia ancora una volta il ruolo fondamentale della collaborazione tra il Nucleo Guardie Zoofile E.N.P.A. Lecco e il Dipartimento Veterinario dell’ATS: un modello operativo efficace per garantire la tutela del benessere animale, in linea anche con quanto previsto dalla Legge n. 189/2004, che ha introdotto nel nostro ordinamento sanzioni penali specifiche per i reati di maltrattamento e uccisione di animali.
Categorie: Cani, News dal Mondo
Vivere con un gatto, una magnifica avventura con impegni e vantaggi
Estate torrida: cinque semplici consigli per garantire l’idratazione ai nostri pet
Ancora un rinvio per dare la libertà agli animali del circo, è la terza proroga
Lancia il gatto dal balcone. Sequestrato, il PM lo restituisce al suo torturatore
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it