I gatti sono compagni di vita che sanno dare molto, ma non dobbiamo dimenticare la realtà perchè se è vero che i gatti sono affascinanti, possono essere anche”molto carini” perchè il loro mantenimento pùò avere un certo peso sul bilancio familiare.
A dare delle risposte il sondaggio di una società di assicurazioni giapponese ha determinato quanto costa mantenere un gatto per tutta la sua vita. Il sondaggio è stato condotto su 3.000 proprietari di gatti tra i 20 e 60 anni per conoscere quanto spendessero abitualmente per il proprio animale domestico e quali fossero le spese impreviste (costi occasionali).
Considerando che l’aspettativa di vita media di un gatto è di 15,62 anni come rilevato dal “2022 Nationwide Dog and Cat Breeding Survey” condotto dalla Pet Food Association, per il costo del cibo, le spese varie e le spese mediche sono necessarie in questo periodo di tempo i nostri amici felini ci costano poco meno di 20.000 Euro.
Ma come sono ripartite le spese di mantenimento? Il fattore che influisce di più è il cibo, per il quale si spendono mediamente 42 Euro al mese, circa 4.500 Euro per tutta la vita dell’amico peloso. Il 44 percento dei partecipanti al sondaggio spendeva mensilmente per crocchette, scatolette e snack tra i 7 e i 20 Euro, ma moltissimi arrivavano a 35 Euro e in diversi anche oltre 70 Euro. Da qui la media di circa 40 Euro. La seconda voce più impattante è il veterinario, con un costo complessivo di 3.200 Euro per visite, vaccinazioni, microchip, trattamenti antiparassitari, sterilizzazione. Ovviamente i costi variano da veterinario e veterinario ma deve essere di eccellenza se si vuoke garantire lunga vita al tuo micio. Un gatto che soffre di una determinata patologia potrebbe aver bisogno di cibo specifico più costoso, così come di farmaci e terapie in grado di pesare molto sul budget. Dalle risposte degli intervistati è emerso che per qualcuno solo nel 2022 avevano speso dal veterinario circa 7mila euro. Solo il 24 percento degli intervistati aveva un’assicurazione veterinaria per il proprio amico a quattro zampe.
Una differenza importante nei costi iniziali la fa la scelta di acquistare o adottare un gattino. Il 72% degli intervistati ha risposto che il costo è stato di 0 yen per aver trovato il proprio amico felino in gattili o rifugi.
Sono cifre per qualcuno importanti, ma non saranno certamente sufficienti a far cambiare idea a chi decide di adottare un micino considerando l’affetto e il benessere che ci donano.
Categorie: Cura e gestione, Gatti
Cambogia: allevatore di rettili cade in un recinto e viene sbranato da 40 coccodrilli
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it