Come tutti gli anni torna oggi, 17 febbraio, la Giornata del Gatto, una festa nata nel 1990 per opera della giornalista e animalista Claudia Angeletti con una iniziativa-referendum partita dalle pagine della rivista Tuttogatto. La giornalista fece un sondaggio trai suoi lettori, chiedendo di indicare, secondo loro, quale sarebbe stato, il giorno più adatto da dedicare alla festa dei gatti, la scelta fu appunto il 17 di Febbraio.
Diverse le motivazioni che fecero ritenere il 17 febbraio il giorno perfetto per eccellenza, per festeggiare i mici.
Il numero 17, richiama quelle atmosfere arcane e superstiziose a cui il gatto è inevitabilmente legato da secoli, mentre febbraio è il mese dell’Acquario, cioè degli spiriti liberi che, come i gatti, non amano sentirsi oppressi da regole troppo rigide.
Inoltre in numeri romani il 17 si scrive XVII anagramma di “VIXI”, cioè “vissi”, “sono vissuto e sono morto”, un’affermazione di coloro che hanno il beneficio di vivere sette vite e poter dire di essere morti più volte.
Nel nord Europa il numero 17 significa anche “Vivere una vita sette volte” come per dire 1 volta morirò e 7 vivrò, le famose sette vite dei gatti. Quest’ultima teoria, sarebbe comprovata anche dal fatto che nei paesi nordici il numero 17 porta fortuna.
E’ una gioia festeggiare questi misteriosi e affascinanti compagni che con la loro presenza nella vita quotidiana delle persone esercitano un potere straordinario, la loro presenza è un forte antidoto allo stress della vita, un elemento di equilibrio e di serenità, amorosi e permalosi come il più esigente degli amici.
Categorie: Eventi e Appuntamenti, Gatti
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it