Domenica 14 maggio, in occasione della festa della mamma, l’Ente Nazionale Protezione Animali lancia un flash mob per sostenere l’orsa JJ4 detenuta al Casteller e separata dai suoi cuccioli e per ricordare che, con le giuste basi, la convivenza è possibile. Cosa fare per partecipare?
Stampate la maschera qui: www.bit.ly/InsiemePerMammaOrsa . Recatevi in uno dei posti simboli della vostra città e scattate una foto con la maschera o sovrapponete la foto del viso dell’orsa sopra il vostro. Postateli sui vostri profili social taggando @enpaonlus e inserendo l’hashtag #InsiemePerMammaOrsa. Da Nord a Sud facciamo sentire la nostra voce, gli orsi sono patrimonio dello Stato, di tutti!
“Le sorti dell’orsa Jj4 – afferma Carla Rocchi, presidente nazionale Enpa – e dei suoi piccoli stanno destando grande interesse e partecipazione e questo ci rincuora. Sono tante le persone che telefonano alla Protezione Animali da tutta Italia, chiedendo cosa possano fare, come possano esprimersi a sostegno di Jj4 e in generale degli orsi del Trentino, in questo momento così delicato. La loro sorte non è un tema regionale, gli orsi sono entrati nel cuore di tantissimi italiani. Per questo, abbiamo pensato ad un’iniziativa che potesse dare la possibilità di esprimersi a tutte quelle persone che stanno seguendo con preoccupazione le sorti di JJ4 e dei plantigradi del Trentino ma che si trovano fisicamente distanti da Roma o da Trento dove si concentrano la maggior parte delle iniziative di animalisti e ambientalisti. Scattarsi una foto con la faccia da orso in Campania, in Sicilia, in Puglia, o in Liguria, non cambierà ovviamente il destino di questi plantigradi, in modo diretto, lo sappiamo, ma farà capire a chi ancora pensa di trattare il tema della convivenza come una guerra personale, una vendetta o un problema locale, che gli orsi sono nel cuore e nei pensieri di tantissime persone e che le scelte che le istituzioni e la politica prenderà nei loro confronti saranno analizzate e giudicate da moltissimi italiani. Ogni foto rappresenterà la voce di chi sceglie la cultura della conoscenza e della prevenzione, indispensabili per costruire le basi di una convivenza sicura e duratura”.
Categorie: Eventi e Appuntamenti, Mondo animale
Cambogia: allevatore di rettili cade in un recinto e viene sbranato da 40 coccodrilli
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it