I gatti presenze assidue dei cimiteri, si aggirano di giorno e di notte tra le tombe. Amano questi luoghi di dolore e ricordo perchè c’è quiete anche quando la folla li riempi, poiché si va lì per pregare in silenzio i propri defunti e i gatti amano la serenità e la tranquillità, che di certo non troverebbero nel traffico delle strade di città. Se poi tra i viali alberati e cespugli trovano qualche bocconcino e qualche coccola in più dagli habitué di questo luogo sacro e dagli stessi custodi del cimitero che si ritrovano spesso ad adottare questi teneri randagi.
Ma a Vicenza, al cimitero Maggiore, i guardiani e i volontari Enpa che si occupano dei felini hanno deciso di regalare ai mici dei rifugi a prova di temporale riusando le cabine telefoniche. Sono veramente tanti i gatti che vivono nel Cimitero Monumentale di Vicenza, principale luogo di sepoltura della città e le cabine dismesse verrebbero usate come ricoveri per i mici e riparo per il cibo a loro destinato dai volontari. Il progetto è ancora in fieri perchè le cabine, anche se senza apparecchiature telefoniche, sono rimaste al loro posto.
A sostenere la proposta che potrebbe essere applicata anche in altre realtà, è il consigliere comunale con delega alla tutela e al benessere degli animali Luca Poncato.
Sebbene al colonia sia registrata e seguita dall’Enpa cittadina, i problemi per la presenza di tanti gatti al Cimitero Maggiore non sono pochi come evidenziato come dal presidente di Enpa Vicenza Marco Toniato “…quella cimiteriale è un’area enorme, difficile da controllare” ma gli abbandoni volontari nella zona del cimitero e l’arrivo di tanti randagi affamati attratti dal cibo ne ha ha fatto aumentare la popolazione, “In accordo con il Comune stiamo monitorando la situazione, cercando anche di effettuare delle catture con la predisposizione di punti fissi per il cibo», ha dichiarati il presidente dell’Enpa. Quei punti cibo potrebbero essere le cabine.
Grande partecipazione a Cagliari all’evento per Zeus, cane ferito a causa dei botti di Capodanno
L’arte a sostegno dei gatti: open call per artisti di Lugo e dintorni
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it