Tutti hanno bisogno di un po’ di motivazione quando si allenano per una maratona. Quella di Ian Holker, un ingegnere inglese di Manchester, aveva un manto mordbido e le vibrisse: il suo gatto Keint volato sul ponte ma che lo aiuterà ad affrontare la maratona di Londra di aprile.
Dopo lascomparsa di Keith, l’amatissimo gatto della famiglia Holker di famiglia, morto all’età di 11 anni lo scorso autunno, Ian ha deciso che avrebbe corso la Maratona di Londra del 2023 per onorarlo e raccogliere fondi per sostenere l’ente di beneficenza veterinario, People’s Dispensary for Sick Animals (PDSA) , che aiuta a fornire assistenza agli animali malati e feriti nel Regno Unito.
“Abbiamo perso il nostro amato gatto di famiglia, Keith, a 11 anni, per guarire o almeno alleviare il suo problema respiratorio”, ha detto Holker al Manchester Evening News . “Lo abbiamo curato per circa sei mesi e le cure veterinarie sono costate migliaia di sterline”.
Holker ha detto al Manchester Evening News che non è un maratoneta professionista, ma il 23 aprile farà del suo meglio. Anche se Keith non sarà alla gara, guarderà e tiferà Holker dal paradiso dei gattini. Poiché Londra è una delle sei Abbott World Majors, è difficile entrare in gara con il sistema di voto. Ottenere un posto per correre per un ente di beneficenza è uno dei modi migliori per ottenere l’ingresso garantito alla maratona. Se sei ammesso tramite ente di beneficenza, accetti di raccogliere un importo minimo per quell’ente di beneficenza in cambio del tuo posto.
Per riempire il vuoto lasciato dalla perdita di Keith, il mese scorso Holker e sua moglie hanno adottato una gattina di nome Molly . “Keith ci manca così tanto, ma ora abbiamo la nostra piccola Molly, e ci ha ricordato quanta gioia portano gli animali domestici in una famiglia”, ha detto Holker.
Holker ha finora raccolto oltre $ 1.000 per il trattamento di animali domestici i cui proprietari non hanno nessun altro a cui affidarsi.
Fonte: runningmagazine.ca/
Famiglia aggredita da una colonia di scimmie su un isola della Thailandia
Muore un cavallo sul set de “Il Signore degli Anelli”. La condanna della PETA
Il Comune di Treviso con il nuovo regolamento dice basta ai pesci rossi dentro le bocce di vetro
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it