Era tenuto dentro un recipiente di plastica della lunghezza di venti centimetri, un piccolo pappagallo ‘agapornis roseicollis’, comunemente chiamato ‘inseparabile’, perche’ forma delle coppie che restano insieme per tutta la vita. Un passante lo ha visto nella vetrina di un negozio in zona Torre Angela, a Roma, e ha chiamato lo sportello di Earth.
“Esistono delle norme ben precise sulla grandezza di gabbie, acquari ed acquaterrari in cui i negozianti possono detenere gli animali – spiega Valentina Coppola, presidente di Earth – e queste devono consentire sempre il libero movimento dell’animale”. Il pappagallino in questione non poteva muoversi o aprire le ali in uno spazio tanto esiguo, cosi’ Earth ha contattato i vigili dell’VIII municipio, che hanno provveduto a far posizionare il piccolo in uno spazio piu’ adeguato.
Earth ricorda anche che, secondo la normativa vigente, e’ vietato esporre animali in vetrina; chi contravviene a tale regola rischia una sanzione pecuniaria che va dai 500 ai 3000 euro ed invita i cittadini a scattare delle foto e denunciare l’illecito.
News dal Mondo
La PETA Asia chiede alla LVMH di abbolire pellicce e pelli esotiche dalle collezioni di moda sono frutto di crudeltà e sofferenza senza giustificazione
La PETA Asia ha chiesto alla LVMH, Moët Hennessy Louis Vuitton, proprietaria di oltre settanta marchi divisi in aziende di alta moda di rinunciare a pellicce e pelli esotiche. Indipendentemente dagli “standard” richiesti da un’azienda o Leggi tutto…