Papa Francesco torna sul tema dell’ambiente, lo fa nel giorno in cui viene diffuso il messaggio scritto in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, che si celebra il 1° settembre 2023. E’ il suo appello ai leader mondiali per esortarli a non tentennare ma “Iniziare una transizione rapida ed equa per porre fine all’era dei combustibili fossili”
“Ascoltiamo l’appello a stare a fianco delle vittime dell’ingiustizia ambientale e climatica, e a porre fine a questa insensata guerra al creato – scrive Bergoglio -. Dobbiamo trasformare le politiche pubbliche che governano le nostre società e modellano la vita dei giovani di oggi e di domani. Politiche economiche che favoriscono per pochi ricchezze scandalose e per molti condizioni di degrado decretano la fine della pace e della giustizia. È ovvio che le Nazioni più ricche hanno accumulato un ‘debito ecologico’”.
Categorie: Eventi e Appuntamenti
Cambogia: allevatore di rettili cade in un recinto e viene sbranato da 40 coccodrilli
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it