Nike ha annunciato che entro il 2023 non utilizzerà più la pelle di canguro per confezionare le sue scarpe, ponendo fine ad una strage di canguri da sempre condannata degli attivisti per i diritti degli animali che non ha mancato di allontanare anche i consumatori più attenti.
La multinazionale statunitense ha annunciato una nuova serie di scarpe da calcio, la “Tiempo Legend Elite”, una linea prodotta con un materiale sintetico che sostituisce a livello superiore la pelle di canguro. Anche l’azienda concorrente Puma aveva recentemente annunciato l’inizio di una nuova linea a base di materiale sintetico, per ridurre la carbon footprint dei propri prodotti.
L’Italiarisulta essereil principale Paese europeo importatore di pelli di canguro, utilizzate da aziende nel settore sportivo ma anche nel mercato della moda del lusso. Una pratica contro cui è stata presentata una proposta di legge elaborata in collaborazione anche con la Lav che ha fornito il supporto del dossier del 2019 da cui emergono le gravi criticità della “filiera del canguro” e diffuso immagini che documentano le modalità cruente di uccisione di questi Animali, adulti e cuccioli, oggi sappiamo che la caccia commerciale dei canguri, con una media di 2 milioni di canguri uccisi ogni singolo anno, è il più grande e cruento massacro di Animali selvatici del pianeta e che l’Italia, primo importatore europeo di pelli di canguro, ne è direttamente coinvolta.
Categorie: Mondo animale, News dal Mondo
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it