Iscriviti alla nostra newsletter

Clicca qui
Il portale dedicato
al mondo degli animali
Online
dal 2010

Patrocinato 
dall’Ente 
Nazionale 

Protezione 
Animali 

Con il patrocinio di ENPA

Nella "Giornata Mondiale degli Oceani", Federica Pellegrini adotta una tartaruga e l'accompagna in mare verso la libertà

08/06/2023

Oggi 8 Giugno l’Onu celebra la Giornata Mondiale degli Oceani, istituita nel 1992 è l’occasione per fare il punto sulla salute dei nostri mari, studiarne i cambiamenti e le minaccie che mettoni a rischio la l’equilibrio delle acque e dei suoi abitanti. Le maree spiegate per i bambini: come funzionano | Rinnovabili verdi
Quest’anno lo slogan scelto dalle Nazioni Unite per celebrare la giornata è:”Pianeta Oceano: le maree stanno cambiando” L’oceano, ricorda l’Onu, “copre la maggior parte della terra, ma solo una piccola parte delle sue acque è stata esplorata ma se vogliamo garantire la sopravvivenza  “mettere l’oceano al primo posto”.
Sebbene la sopravvivenza del genere umano, come riportato dall’ANSA, dipendenda  da esso e rispetto all’ampiezza e alla profondità di ciò che ci offre, l’oceano riceve in cambio solo un frammento della nostra attenzione e delle nostre risorse”. Ma, si legge nella pagina web dell’Onu dedicata alla Giornata, “le maree stanno cambiando, e per celebrare questa Giornata e il tema del 2023, Pianeta oceano, le Nazioni Unite stanno mettendo insieme le forze con decisori politici, scienziati, dirigenti del settore privato, rappresentanti della società civile, comunità indigene, celebrità e giovani attivisti per mettere l’oceano al primo posto”.
In questa giornata dedicata agli oceani e alle sue creature la campionessa Federica Pellegrini ha voluto riportare inFederica Pellegrini adotta una tartaruga e la libera in mare: «Un'esperienza che invito tutti mare un esemplare di Caretta caretta  salvato dai pescatori e curato presso il Centro di recupero e soccorso gestito da Legambiente in Puglia.
Federica e Libera, questo il nome dato dalla nuotatrice alla tartaruga che ha adottato, a bordo di un gommone e accompagnata dagli operatori del Crtm e del Centro Velico locale, si è allontanata dal porto per raggiungere una zona tranquilla delle acque prospicienti la spiaggia di Mattinata (FG) dove liberare la tartaruga. La campionessa, si legge in una nota, è poi entrata in acqua per accompagnare Libera dal gommone alle onde del mare, nuotando per qualche momento insieme a lei. Una scena emozionante, che ha visto protagoniste due creature acquatiche nel condividere un momento unico per entrambe.
“Ho adottato Libera e ne sono felice. Liberare in mare la mia tartaruga marina, grazie alla campagna di Legambiente ‘TartaLove’, è un’esperienza che invito tutti a provare. Un gesto, semplice ed emozionante, per prenderci cura di questo ambiente magnifico” ha detto Federica. 

 

 

 


Categorie: Eventi e Appuntamenti, News dal Mondo