Maria Grazia Cucinotta, non è solo una bella e brava attrice messinese entrata nell’olimpo delle star con la sua interpretazione nel film “Il postino di Neruda” tratto dal romanzo di Neruda” ma è anche una persona sensibile e amante degli animali. Nella sua casa ci sono sempre stati cani e gatti. Oltre al barboncino GG, la Cucinotta ha avuto sei gatti ma ora ne erano rimasti solo tre: Rita, Angelino e Bruno, tutti e tre trovatelli. La sorte ha voluto farle incontrare dei nuovi pelosetti. L’attrice, impegnata nella lavorazione del film “Poveri Noi”, dopo le riprese, stava tornando con due giovani colleghe in albergo, quando sul ciglio della strada si è trovata
davanti a due gattini, entrambi neri, persi o abbandonati. La Cucinotta non ha avuto esitazioni.
“Stavamo rientrando in albergo dal set”, ha raccontato l’attrice sui social – quando abbiamo visto due pallette di pelo in mezzo alla strada, ci siamo fermate, erano due piccoli gattini abbandonati, si sono subito avvicinati a noi, erano affamati e tremanti li abbiamo presi in braccio ed è stato impossibile non salvarli“.
La notizia di questo ennesimo salvataggio Maria Grazia Cucinotta ha voluto condividerla sui suoi social dove è molto attiva con oltre 480mila follower su Instagram e oltre 879mila su Facebook con cui condivide momenti della sua vita in cui gli animali hanno un ruolo molto importante.
—
—
Grande partecipazione a Cagliari all’evento per Zeus, cane ferito a causa dei botti di Capodanno
L’arte a sostegno dei gatti: open call per artisti di Lugo e dintorni
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it