Il portale dedicato
al mondo degli animali
Online
dal 2010

Patrocinato 
dall’Ente 
Nazionale 

Protezione 
Animali 

Con il patrocinio di ENPA

Lupi in città. Che fare se ne incontriamo uno?

09/10/2024

La storia della giovane lupa catturata in un popoloso quartiere di Roma dopo aver avvicinato un bimbo fortunatamente senza conseguenze e poi trasferita nel Parco Nazionale d’Abruzzo ha suscitato molte perplessità suLupi confidenti, urbani e problematici – Val Trebbia come comportarci se capitasse a noi.
Premesso che il contatto con un lupo è cosa improbabile visto che gli esemplari in Italia sono circa 3300, il lupo è davvero pericoloso? Come dovremmo comportarci se lo incontriamo?
I lupi hanno un carattere schivo ed sfuggente e dalle statistiche si evince come gli attacchi alle persone siano eventi rari. Il rischio zero però non esiste. E’ impossibile escludere che qualsiasi animale, in determinate condizioni, abbia delle reazioni violente o aggressive. Vediamo allora quale è il comportamento da mantenere se ci si imbatte in un lupo.What to Do If You Meet a Wolf / 5-Minute Crafts
Il lupo sente la nostra presenza anche prima di vederci e tende  ad allontanarsi prima che si avvicinino. Anche quando vivono in zone antropizzate, preferiscono spostarsi nelle ore notturne quando è meno probabile incontrare persone in giro.
Se nonostante queste premesse lo incontriamo si deve mantenere la calma e non cercare di affrontarlo. E’ importante stare in piedi, alzare anche le braccia sopra la testa e cercare di apparire il più grande possibile. Se il lupo non si allontana facciamo rumore e lanciamo qualche oggetto. Non voltiamo le spalle al lupo e correre, perché ci farebbe sembrare una preda per un lupo che  corre più veloce di noi quindiQuante volte bisognerebbe portare fuori il cane? Tractive guardando il lupo, allontaniamoci lentamente.
Se siamo in compagnia del nostro cane, teniamolo sempre sotto controllo e in sicurezza. Se i cani sono al guinzaglio, o sotto il controllo del padrone, è improbabile che il lupo si avvicini. I lupi sono più disturbati dalla nostra presenza che ansiosi di liberarsi di un potenziale intruso nel loro territorio. Situazioni eccezionali possono verificarsi quando il lupo mostra un interesse particolare per il cane (ad esempio se si tratta di una femmina in calore). In questo caso, evitiamo di frapporvi tra i due animali e allontanateLupo inseguito con l'auto suonando il clacson: «Comportamento incivile e  crudele, si risalga all'autore» il lupo seguendo i consigli di cui sopra. Lasciare vagare il cane da solo è comunque vietato dalla vigente legislazione.
Se incontriamo dei lupi sulla strada mentre siamo alla guida, ricordiamo che, come per ogni animale selvatico, è vietato inseguirli, cedendo alla tentazione di girare un video o scattare foto.
In ogni caso, non scendiamo dall’auto, ma rallentiamo o accostiamo per permettere agli animali di allontanarsi.
I lupi sono generalmente meno infastiditi dalle auto rispetto alle persone a piedi perché non identificano i veicoli come una minaccia immediata.

 

 

 

 

 


Categorie: Varie