La capacità dei cani di “annusare” alcune patologie umane prima che vengano diagnosticate è cosa nota, anche se in modo più riservato come il loro carattere anche i gatti, probabilmente sono in grado di farlo. E’ quanto accaduto ad un uomo del Massachusetts, che ha visto cambiare l’atteggiamento del suo gatto dopo essere stato morso di un ragno sulla gamba.
Alexander Paulino, questo è il nome dell’uomo, non aveva dato importanza al morso, ritenendolo poco più di in pizzico ma il suo gatto Lunai ha capito che la cosa era più seria di quanto sembrasse e con il suo comportamento ha allertato il suo proprietario a cui ha dimostrato di essere molto attento e affezionato.
In effetti, il piccolo felino sembra aver notato i segni dell’infezione prima che si manifestasse ad Alexander e stesse cercando il modo di avvertirlo.
Alexander ricorda che il gatto si comportava in modo strano intorno alla gamba molto prima che l’infezione prendesse piede, si strusciava e accoccolava accanto alla gamba infetta del suo proprietario, facendogli notare come il morso si stesse infettando spingendolo a recarsi ad un controllo.
Dalla visita medica è emerso che c’era un’infezione, risultato del morso del ragno. “Non si sa che ragno fosse ma il morso certo pericoloso”, ha detto Alexander. Quello che sa è che, qualunque sia il motivo, Lunai sembrava percepire che c’era un problema. “Sembrava che sapesse che la mia gamba era infetta e più calda del solito”. Quando l’uomo è tornato dall’ospedale, dove gli avevano diagnosticato l’infezione, Lunai ha iniziato ad accoccolarsi accanto alla gamba malata mentre prima era solito addormentarsi accanto alla sua testa.
“Non sono sicuro di che tipo di ragno, ma era malvagio”, ha detto Paulino. Quello che so è che, qualunque sia il motivo, Lunai sembrava percepire che c’era un problema”.
Come se non bastasse, nei giorni precedenti la scoperta dell’infezione, Lunai aveva deciso di seguire il suo umano in bagno. “Di solito non mi segue mai in bagno”, ha detto Paulino. “Da quando ho iniziato a stare meglio, non mi ha più seguito nemmeno in bagno. Quindi è stato sicuramente un comportamento strano. Ma è un gatto strano.”
Qualunque sia la verità dietro l’apparente premonizione del suo gatto, Lunai è stato molto affettuoso con Paulino da quando è tornato a casa. Ha fatto un’enorme differenza, per Alexander.
“Mi sentivo un po’ giù”, ha detto Paulino. “Ma il mio gatto mi ha davvero aiutato a rallegrare la mia giornata.”
A volte i gatti possono sembrare distanti, ma la verità è che i nostri amici felini sono molto attaccati ai loro proprietari umani. Sono felici e contenti di starci vicini ma non necessariamente cerca di mostrarlo troppo.
Fonte: newsweek.com
Doga una disciplina yoga arriva a New York dall’incontro tra una yogini e un cane randagio
il gatto adottato dagli agenti di polizia, “assunto” alla stazione di polizia di Bagé
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it