Si intitola “L’isola che c’è” e racconta la storia di due fratellini che ritrovano la serenità e la gioia nella bellissima isola siciliana di Filicudi dove, nella Grotta del Bue, viveva e vive ancora oggi la Foca Monaca , una delle specie faunistiche marine più a rischio di estinzione al mondo.
Il romanzo scritto dalla giornalista Filomena Carrella, edito da edizioni Il Papavero è molto più di un racconto illustrato, è l’isola che ognuno di noi, almeno una volta nella vita, ha sognato. È la natura, madre benevola che ci sorride e ci accoglie, ci fa dono di sé. Sono le passeggiate a piedi nudi sulla sabbia, ora bollente e secca, ora fresca e umida, sono le corse in libertà che non conoscono orologi o inibizioni, è un cane, conosciuto per caso, che ora ti corre incontro per il buongiorno, sono le onde del mare che ti insegnano, quando cadi, a rialzarti più forte di prima, è il vento che porta via i pensieri, la tristezza e la malinconia… è lei, piccolo cucciolo di foca, che impavida e incuriosita si spinge fino a riva ignorando il grande pericolo che è sempre in agguato: l’uomo.
Come afferma l’autrice “La magia di quest’isola ancora incontaminata, la purezza degli abitanti, l’aria, la luce, il mare, i colori e i sapori andrebbero tutelati e protetti come andrebbe protetta la flora e la fauna e in particolare la tenerissima, buffa e simpatica protagonista di questo libro, la Foca Monaca. Lasciamo che la natura compia il suo corso, che l’uomo si faccia da parte almeno per una volta”.
Parte del ricavato della vendita del libro sarà devoluto alle Guardie zoofile Enpa del nucleo di Salerno per la tutela e per la conservazione delle tartarughe marine specie Caretta caretta in Campania, con il sostegno del progetto Selvatika – Hike&Trek.
Categorie: Animali e Cultura
Famiglia aggredita da una colonia di scimmie su un isola della Thailandia
Muore un cavallo sul set de “Il Signore degli Anelli”. La condanna della PETA
Il Comune di Treviso con il nuovo regolamento dice basta ai pesci rossi dentro le bocce di vetro
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it