La scimpanzé Yoko, fin ora vissuta in Colombia, non ha avuto certo una bella vita. Era appena nata quando fu rapita alla sua mamma per finire a rallegrare la casa di un capo dei cartelli colombiani della droga dove è rimasto fino a quando è stato sequestrato per finire al Ukumari Biopark, uno zoo di Pereira dove ha vissuto gli ultimi due anni della sua vita in solitudine. Qui Yoko aveva trovato Chita, una compagna che avrebbe potuto alleviare il peso della prigionia se non fosse che, un giorno del 2023, era riuscita a fuggire dallo zoo, verso la libertà, con Pancho, ma i due erano stati uccisi a colpi di arma da fuoco dai soldati per motivi di pubblica sicurezza.
Finalmente, a 38 anni, anche per Yoko è arrivata la possibilità di una vita migliore. Lo scimpanzé rimasto solo per due anni è stato trasferito allo zoo a Sorocaba, nello stato brasiliano di San Paolo, il più grande santuario per grandi scimmie dell’America Latina dove potrà vivere in compagnia di suoi simili.
La convivenza con gli umani ha influito molto sulla vita e la salute di Yoko. Sa usare coltello e forchetta, gioca a palla, guarda la televisione e crea opere d’arte con pastelli su carta e tela ma una dieta povera dei nutrimenti importanti per un primate gli ha rovinato la dentatura lasciandogli solo quattro denti invece dei 32, come per noi umani.
A Yoko è stato insegnato a fumare e a vestirsi con abiti umani, il che gli ha fatto sviluppare una malattia della pelle e gli ha fatto perdere parte della pelliccia.
“Yoko… è uno scimpanzé altamente umanizzato, il grado di addomesticamento è molto alto… Si comporta fondamentalmente come un bambino“, ha affermato il veterinario Javier Guerrero.
Questo potrebbe creargli problemi con gli altri 40 scimpanzé. “Per fare un esempio, un sorriso è qualcosa di positivo” per gli esseri umani, “ma per gli scimpanzé è qualcosa di negativo e Yoko non capisce questo tipo di comunicazione“, ha detto.
Con il trasferimento di Yoko domenica, la Colombia è diventata il primo Paese al mondo a liberarsi completamente delle grandi scimmie tenute in cattività, ha affermato la ONG Great Ape Project.
Categorie: News dal Mondo
La RSPCA segnala un forte aumento degli animali abbandonati a causa della crisi del costo della vita
Leonessa attacca e uccide una 14enne nella sua casa nei pressi del Parco Nazionale di Nairobi Kenya
I gorilla si sono rivelati raffinati gourmet: amano i tartufi e non disdegnano l’alcol
Il discorso della sposa alla sua “anima gemella”. Non è il marito e ha 4 zampe
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it