La pecora Fiona, è stata per due anni l’unico essere vivente, su uno scoglio dei fiordi del el Cromarty Firth, a nord di Inverness in Scozia. Ina situazione terribile per un animale abituato a vivere in gruppo, che le era valso il titolo di “pecora più sola del mondo”.
Venuto a conoscenza della situazione di Fiona, l’ imprenditore italiano, Edoardo L’Astorina ha deciso che avrebbe reso alla povera pecora una vita più felice insieme ai suoi simili.
Edoardo L’Astorina, informatico modenese che vive da molti anni a Londra, ha lanciato una petizione
L’iniziativa, dopo essere stata condivisa da tabloid come il Daily Star e il Daily Mail, ha attirato l’attenzione di alcuni “contadini” locali che si sono organizzati e sono andati a recuperare Fiona sabato scorso;
?Come mostrano le immagini pubblicate sulla pagina Facebook The Sheep Game, La storia della pecora “più sola al mondo” ha conquistato i social, tra like e commenti degli utenti, che hanno lodato la scelta di salvare Fiona, nonostante alcune associazioni non fossero d’accordo. Una decisione che ha cambiato per sempre la vita di Fiona.
Categorie: Mondo animale, News dal Mondo
La RSPCA segnala un forte aumento degli animali abbandonati a causa della crisi del costo della vita
Leonessa attacca e uccide una 14enne nella sua casa nei pressi del Parco Nazionale di Nairobi Kenya
I gorilla si sono rivelati raffinati gourmet: amano i tartufi e non disdegnano l’alcol
Il discorso della sposa alla sua “anima gemella”. Non è il marito e ha 4 zampe
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it