Il portale dedicato
al mondo degli animali
Online
dal 2010

Patrocinato 
dall’Ente 
Nazionale 

Protezione 
Animali 

Con il patrocinio di ENPA

le ciotole e i giochi sono tra gli oggetti più infestati da germi nelle case con cani e gatti. Come lavarli

14/02/2025

Mentre molte persone ritengono che il posto più infestato dai germi in casa sia il bagno, è stato invece dimostrato che la maggior parte dei 10 oggetti più pieni di germi si trova in cucina, con le ciotole per il cibo degli animali al quarto posto.
È probabile che nella maggior parte dei casi di case con ciotole sporche per animali domestici, cani e gatti vengano nutriti conCiotole per cani e gatti: ogni quanto lavarle? crocchette (il che, inutile dirlo, non è consigliato). Questi genitori di animali domestici potrebbero non rendersi conto che mentre il cibo secco non lascia lo stesso evidente pasticcio del cibo in scatola e crudo o fresco, è altrettanto probabile, e persino più probabile in alcuni casi, che sia contaminato da lieviti, muffe e batteri coliformi (una famiglia di batteri che include salmonella ed Escherichia.
Quindi, anche se la ciotola può sembrare pulita dopo che il nostro animale domestico ha mangiato il suo cibo secco, per salvaguardare la salute dei membri umani della famiglia è importante lavare le ciotole delle crocchette tanto quanto quelle utilizzate per le diete umide.
È anche importante riconoscere che cani e gatti sani hanno una tolleranza molto più elevata per i batteri presenti nel cibo rispetto agli esseri umani. Infatti, i loro sistemi digestivi sono specificamente progettati per gestire notevoli quantità di batteri sia familiari che estranei, il tipo di batteri che incontrerebbero quando mangiano prede selvatiche.
Gli animali carnivori sono in grado di gestire un carico batterico pesante grazie l’acido gastrico e la bile. I loro stomaci sono naturalmente così altamente acidi che non ci sono molti organismi che sopravvivono. Cani e gatti producono anche una quantità enorme di bile, che è sia antiparassitaria che antipatogena. Se l’acido gastrico non uccide un patogeno, è probabile che lo faccia la bile.Ciotola per cani in ceramica Hunter Lund
Quindi è importante per mantenere l’igiene lavare le ciotole del cibo e dell’acqua del nostro animale domestico con metodica frequenza.
Gli esperti raccomandano di lavare le ciotole del cibo dopo ogni pasto, indipendentemente dal tipo di dieta che offriamo al nostro 4zampe. Le ciotole del cibo devono essere lavate con acqua calda e sapone dopo ogni pasto, e le ciotole dell’acqua devono essere asciugate prima di riempirle di nuovo, e lavate accuratamente ogni due giorni o più spesso se necessario.
Non solo il cibo avanzato attrae i propri batteri, ma i microbi che normalmente vivono nella bocca e nella saliva del cane o gatto possono essere trasferiti al cibo avanzato e all’umidità nella ciotola, creando un ambiente ideale per la crescita.
Alcuni di questi batteri rappresentano un potenziale pericolo per i membri della famiglia, in particolare per i più piccoli, gli anziani e le persone con un sistema immunitario compromesso. Ecco perché è così importante lavarsi le mani con acqua e sapone dopo aver maneggiato il cibo del proprio animale domestico e anche le ciotole del cibo per animali domestici.
Se laviamo a mano le ciotole del nostro animale domestico, dovremmo anche immergerle in una soluzione composta da candeggina per uso domestico sciolta in acqua e lasciarle in ammollo per circa 10 minuti una volta alla settimana.
La candeggina è un agente chimico caustico e tossico che non è necessario, a patto che le ciotole dopo ogni pasto vengano lavate con acqua calda e sapone, risciacquate accuratamente e lasciate asciugare all’aria. Mentre risciacquiamo, controlliamo eventuali piccoli pezzi di cibo e che la ciotola non sia viscida di saliva.
Il tipo di ciotole per cibo e acqua per animali domestici che utilizziamo è importante. Le ciotole di plastica per cibo e acqua sono economiche e comode, ma difficili da pulire a fondo e, inoltre, quando la plastica inizia a decomporsi, può rilasciare sostanze chimiche tossiche nel cibo e nell’acqua del tuo animale domestico. Le ciotole per cibo e acqua in acciaio inossidabile, porcellana o vetro sono opzioni migliori, ma anche queste hanno delle limitazioni. È importante acquistare acciaio inossidabile o ciotole in vetro che contengano piombo o cadmio.Il vostro cane è un «genio»? Chiedetegli di andare a prendere il suo gioco  preferito | Vanity Fair Italia
Anche i giocattoli per animali domestici sono una fonte di batteri coliformi (compresi i batteri stafilococchi), lieviti e muffe.
Come nel caso delle ciotole per il cibo per animali domestici che non sembrano sporche, spesso anche i giocattoli del tuo animale domestico non lo sono, motivo per cui è davvero importante ricordarsi di lavarsi le mani dopo aver giocato con il tuo animale domestico o aver spostato i suoi giocattoli.
Probabilmente le enormi quantità di batteri presenti nei suoi giocattoli non daranno alcun fastidio al nostro cane, ma c’è la possibilità che un membro umano della famiglia si ammali dopo aver toccato un giocattolo per cani se non si lava accuratamente le mani.
Puliamo i giocattoli duri (ad esempio, di plastica) con acqua calda e sapone, risciacquiamoli e lasciamoli asciugare all’aria.
Di nuovo, non usiamo candeggina o detergenti o disinfettanti chimici, soprattutto con qualcosa che il nostro cane leccherà, masticherà e porterà in giro in bocca. I giocattoli morbidi possono andare nella lavatrice con gli altri vestiti.
Lavare regolarmente i giocattoli del nostro cane (una volta al mese è una buona norma) ci da l’opportunità di controllarne le condizioni e di buttare via quelli che si stanno rompendo o cadono a pezzi e potrebbero essere ingoiati.
Fonte: nsf.org

 


Categorie: Cura e gestione