Ne trovi uno ma poi ne porti a casa tre. Sembra la pubblicità di un’offerta al supermercato ma è quanto successo ad una giovane che, recandosi al lavoro, si è imbattuta in un minuscolo gattino tutto solo. Non poteva entrare in ufficio e lasciarlo fuori, troppo piccolo per cavarsela da solo. Ad un primo giro di controllo nei dintorni non c’era traccia né della madre, né di fratellini.
Occupata l’intero giorno, la donna non poteva tenere con lei il gattino e si è rivolta ad un rifugio per animali ma non potevano prenderlo, quindi ha contattato Camryn Lauffer, fondatrice di Stray Cat Network da cui aveva precedentemente adottato un gatto. Camryn si p subito precipitata a prendere il micino.
Anche Camryn, esperta di gatti abbandonati ha voluto vedere se con il piccolino ci fossero, come probabile, madre e fratelli. Della famigliola nessuna traccia.
Camryn ha comunque chiesto all’amica di continuare a cercare perché c’era la possibilità che di gattinice ne fossero ancora altri nascosti in qualche anfratto.
Al trovatello, di circa quattro settimane è stato dato il nome di Football, con l’augurio che facesse goal nella vita. All’inizio era spaventato, ma con una morbida coperta e alcuni bocconcini, si è avvicinato alla sua nuova famiglia e ha iniziato a fare le fusa. Più tardi quel giorno, Camryn ha notato “alcuni deficit alle zampe posteriori”.
Il giorno seguente la ragazza che aveva trovato Footboll tornata al lavoro ha continuato la ricerca di altri gattini.
Nonostante si fosse guardata intorno il giorno prima, tornando dove aveva trovato il micino, è rimasta sbalordita nello scoprire altri due gattini. Camryn svegliata da un sms della ragazza non ha avuto esitazioni. “Ancora una volta, sono corsa a prenderli”, ha detto a Love Meow.
Football si è subito accoccolato con i suoi fratellini, Birdie (arancione) e Whiffle (grigio), felici di stare al sicuro e di essere tornati insieme.
I cuccioli sembravano tutti sani a un primo esame, ma come Camryn ha imparato nel corso degli anni, l’aspetto può ingannare. Pochi giorni dopo, Birdie ha iniziato a mostrare alcuni lievi segni di atassia e letargia.
Dopo aver eseguito diversi test, sono risultati positivi alla panleucopenia (cimurro felino). Camryn ha immediatamente iniziato a isolarli, curarli dagli altri gatti di casa e fare tutto il possibile per salvarli.
“Stavo cercando di rimanere ottimista, ma anche di prepararmi mentalmente al peggio”. ha installato una telecamera, in modo da poterli monitorare ogni ora, 24 ore su 24.
Con il tempestivo inizio delle cure, e attenzioni scrupolose, i gattini hanno iniziato a riprendersi. Sebbene malati non hanno mai smesso di fare fusa e incredibilmente affettuosi fino alla loro guarigione, quasi a ringraziare. Camryn ha dovuto indossare guanti e un camice quando ha maneggiato i gattini, ma a loro non importava affatto, ed erano solo desiderosi della sua attenzione. Miracolosamente, sono sopravvissuti tutti.
Dopo settimane dalla guarigione, i gattini si sono ambientati negli spazi comuni, liberi di girovagare e socializzare.
“Football è pieno di energia e furbizia e adora tutti quelli che incontra. E’ irruento ma anche coccolone. Whiffle è sempre pronto a coccolarsi e ama addormentarsi tra le mie braccia Birdie, la più appiccicosa di tutti, mi segue la ovunque vada”, racconta Camryn, sua mamma adottiva. “La sua cosa preferita in assoluto è infilarsi nello spazio tra il mio fianco/schiena e il divano per addormentarsi.”
Grazie alla sensibilità delle due donne, i gattini sono stati trovati giusto in tempo per essere curati e salvati. Tutto il giorno cercano coccole e fanno fusa grati e felici di aver fatto GOAL!!!
Categorie: Gatti, Storie del cuore
Assicurato alla giustizia l’ottantenne di San Marino che ha avvelenato almeno 40 cani
Cosa fare quando il nostro cane abbaia in continuazione e disturba i vicini
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it