Conquisterà la fama e una taglia il cacciatore che abbatterà GW950m, l’esemplare del branco di Burgdorf colpevole di essersi intrufolato nel settembre scorso in una tenuta della famiglia della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in Bassa Sassonia, e averne sbranato l’amato pony trentenne Dolly. Non sarà certo la morte di questo povero lupo a ridare alla von der Leyen il suo amato pony…..
Subito dopo l’accaduto le autorità tedesche avevano deciso di mettere una taglia su GW950m – diventato per tutti gli ambientalisti Snowy -, inserendolo sulla lista degli animali da abbattere. Niente da fare, però: alla scadenza dell’autorizzazione a sparare, il 31 gennaio, i cacciatori erano ancora a mani vuote.
Ora però GW950m potrebbe doversi dare nuovamente alla fuga: un portavoce della regione di Hannover ha confermato che le autorità hanno ricevuto una richiesta per mettere una nuova taglia sul lupo, servirà ancora qualche giorno per esaminarla.
Il motivo che ha spinto la maggioranza dei parlamentari a schierarsi contro una specie che andrebbe protetta è il crescente numero di danni a chi possiede bestiame, che i predatori attaccano regolarmente. Nell’ultimo anno sono stati registrati 639 attacchi di lupi, che hanno provocato la morte di 2067 animali, ha spiegato un deputato della Cdu. “Perciò è arrivato il momento di proteggere in Germania chi ha animali da pascolo”Un passo verso una scelta, molto dibattuta, che faciliterebbe l’abbattimento dei lupi anche se non vi è la certezza assoluta che sia responsabile dell’aggressione, si dovrà essere comunque in possesso di un’autorizzazione rilasciata dagli enti locali.
.
.
I
Categorie: Cura e gestione, Mondo animale
La RSPCA segnala un forte aumento degli animali abbandonati a causa della crisi del costo della vita
Leonessa attacca e uccide una 14enne nella sua casa nei pressi del Parco Nazionale di Nairobi Kenya
I gorilla si sono rivelati raffinati gourmet: amano i tartufi e non disdegnano l’alcol
Il discorso della sposa alla sua “anima gemella”. Non è il marito e ha 4 zampe
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it