Iscriviti alla nostra newsletter

Clicca qui
Il portale dedicato
al mondo degli animali
Online
dal 2010

Patrocinato 
dall’Ente 
Nazionale 

Protezione 
Animali 

Con il patrocinio di ENPA

Altri Pet

La moffetta come animale da compagnia: pochi i pro molti i contro

21/08/2023

Quando si parla di animali da compagnia diversi, originali, si pensa ad un iguana, un pitone reale o un topo domestico ma quello che è arrivato alla clinica veterinaria Südtirol Exotic Vets di Bolzano non ha nulla a che fare con tutti loro però l’essere parente ai “tassi fetidi” non ci fa pensare ad un tenero animalino con cui scambiare coccole sulIper - Moffetta o puzzola americana divano. Nella clinica di Bolzano è arrivata una  “moffetta”, aggredita dai parassiti: ci sono voluti due giorni ricovero per ospedalizzazione per rimetterla in sesto”, hanno raccontato i veterinari.
Arrivata in clinica la moffetta presentava un “malessere diffuso e le mucose della bocca bianchissime – continua il dottore -. Alcuni sintomi erano tipici delle problematiche gastroenteriche, così con il team abbiamo provveduto ad effettuare analisi del sangue e delle feci della paziente prima di sottoporla ad ecografia di controllo”.
Dagli esami è emerso che “le feci erano piene di parassiti e le analisi del sangue hanno evidenziato che la moffetta era anemica con insufficienze epatiche e renali. Con un ricovero di due giorni si è rimessa in forze tanto che è stato possibile dimetterla con una prescrizione di terapie specifiche per i parassiti e infiammazione da seguire a casa”.Milano, nuovi animali da compagnia: Martino la puzzola, si sente un gatto - Corriere.it
“Alla visita di controllo – conclude il veterinario – gli esami hanno mostrato una totale guarigione e una notevole ripresa fisica che in dieci giorni ha portato il suo peso  da 800 grammi ad un chilo e mezzo”.
Ma che animale è la molfetta? Il fatto che sia parente dei tassi fetidi ci dovrebbe dare un indizio…..E’ una puzzola! Non molti lo sanno che “in Italia è legale possedere moffette domestiche della varietà americana. non di quella europea  – spiegano i veterinari – ma prima di prenderne una è necessario informarsi in maniera approfondita”.
“Siamo abituati a vederla nei cartoni animati o nei fumetti e molto più di rado in natura – raccontano dalla clinica di Bolzano -.
“La moffetta, però, è anche un animale domestico” ma il veterinario avverte “è assolutamente sconsigliato avvicinarsi a questi animali senza essere esperti o senza essersi informati. Sebbene si mostri simpatica e affabile, questo animale selvatico in realtà nasconde un carattere molto poco socievole con specificità precise a livello di cura e gestione,Una puzzola è l'animale domestico di una famiglia inglese/GUARDA | Dog skunk, Pets, Pet dogs quindi non possono essere accolti con leggerezza in famiglia. È necessario premetterlo perché sono creature belle, particolari e anche quindi il rischio è di lasciarsi affascinare lasciando spazio a scelte di impulso che sono sempre sbagliate quando si decide di prendere un animale domestico”.
La moffetta per essere acquistata e detenuta in cattività, deve avere la documentazione CITES di nascita in cattività.
La sua caratteristica più nota è di certo il cattivo odore che emana e che usa come arma in caso di minaccia e pericolo.
La specie americana, la moffetta,  pare più adatta a diventare una bestiolina con cui dividere la casa. Quindi non è impossibile che riesca ad adattarsi ad un ambiente che non sia la natura? Può, ma non è possibile né giusto confinarla in una gabbia per lei sarebbe una vera violenza. In fondo tra tanti animali abituati a stare in casa, perché incaponirsi con uno che ama la sua libertà?

 


Categorie: Altri Pet, Cura e gestione