Ha ripreso a volare libera Silvestra, la femmina di gufo che era stata trovata sui binari nel Luganese la notte di Capodanno. I soccorritori, accorsi per recuperarla, si erano subito accorti che una delle sue ali si era fratturata evidentemente per essere entrata in collisione con un treno forse spaventata dai fuochi d’artificio. La sfortunata bestiola, trovata proprio la notte di Capodanno era stata chiamata “Silvestro”, solo dopo i veterinari che l’avevano in cura si sono accorti che non si trattava di un esemplare maschio ma di una gufetta.
Silvestra è stata stata presa in cura dalla Società protezione animali di Bellinzona (SPAB), ma è stato poi necessario il trasporto al Tierspital di Zurigo per controllare l’andamento della frattura. “La saldatura dell’osso ha impiegato più tempo del previsto”, ha spiegato il presidente della SPAB. Ora gli spostamenti del gufo femmina verranno osservati “per capire se vi sono nuove nidificazioni”, nella zona. Infatti si pensava che nell’area non ci fosse più la presenza del gufo.
n Svizzera vivono poco più di 100 esemplari di gufo reale, il più grande strigide d’Europa, noto per il suo volo silenzioso e l’abilità nella caccia.
Categorie: News dal Mondo
La RSPCA segnala un forte aumento degli animali abbandonati a causa della crisi del costo della vita
Leonessa attacca e uccide una 14enne nella sua casa nei pressi del Parco Nazionale di Nairobi Kenya
I gorilla si sono rivelati raffinati gourmet: amano i tartufi e non disdegnano l’alcol
Il discorso della sposa alla sua “anima gemella”. Non è il marito e ha 4 zampe
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it