Il Ministero di Scienze naturali di Trento per illustrare come una dieta a base di insetti sia non solo gustosa ma anche ecosostenibile, ha promosso un incontro con un tema quanto meno inconsueto: “Insetti à la carte”. L’incontro si è avvalso, oltre che della presenza di un entomologo, anche di quella di un sommelier e di un cuoco per guidare gli intervenuti alla scoperta delle proprietà nutrizionali e gustative degli insetti. Gli insetti suscitano reazioni di repulsione, li si accusa di danneggiare le coltivazioni e trovarsene uno nel piatto fa rifiutare come sporco tutto il cibo. Ma non è così in tutto il mondo dove molti popoli li ritengono una naturale fonte alimentare di proteine. Recentemente questa tendenza si è estesa anche all’Europa, ed è notizia di pochi giorni fa che una catena di supermercati olandesi ha messo in vendita, nel reparto carni, sia insetti freschi da cucinare che buste dal contenuto già pronto.
Ma una dieta a base di insetti non è solamente nutriente e gustosa, è anche ecosostenibile perché il loro allevamento, a differenza di quello del bestiame tradizionale, procura scarsi danni all’ambiente. Secondo le stime dell’Onu, circa un quinto dell’emissioni di gas serra è causato dagli allevamenti di bovini, ovini e suini. David Tombolato, fisico, al museo mediatore culturale per sostenibilita’ e nuove tecnologie ha fatto notare che “Su
Nel corso della serata, è stata servita una degustazione di crostini con supreme di larve, spiedini di locuste e frittelle di farina i grilli da cuocere in padella. Si possono mangiare anche zuccherati o con crema pasticcera. Il tutto innaffiato da un vino del trentino leggermente abboccato.
Categorie: News dal Mondo
La RSPCA segnala un forte aumento degli animali abbandonati a causa della crisi del costo della vita
Leonessa attacca e uccide una 14enne nella sua casa nei pressi del Parco Nazionale di Nairobi Kenya
I gorilla si sono rivelati raffinati gourmet: amano i tartufi e non disdegnano l’alcol
Il discorso della sposa alla sua “anima gemella”. Non è il marito e ha 4 zampe
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it