Il consiglio comunale di Pontecorvo un paese a sud del Lazio, ha deciso di impegnarsi per i randagi del canile municipale in cerca di adizione. L’iniziativa per dare una casa ai 4 zampe prevede che chi si recherà nel canile convenzionato e adotterà uno dei cani ospiti avrà uno sconto del 50%sulla tassa sui rifiuti (tari) e per chi ne adotterà due le tasse sui rifiuti si azzereranno.
“A Pontecorvo tuteliamo i nostri amici a 4 zampe tendendo anche una mano ai cittadini. Quest’ agevolazione infatti, ha come obiettivo quello di promuovere le adozioni dei nostri amici a 4zampe che da troppo tempo sono dimenticati, ridurre i costi di mantenimento dei randagi nel canile convenzionato, e allo stesso tempo premiamo i cittadini che compiono questa scelta responsabilmente. Per me è una grandissima soddisfazione, un passo importante di vicinanza ai cittadini e di rispetto per i randagi invisibili e meno fortunati.
A breve verrà redatto un regolamento che disciplinera’ le adozioni e saranno pubblicate le foto dei cani presenti nella struttura convenzionata sul sito del Comune di Pontecorvo. Lo sconto TARI riguarderà solo ed esclusivamente tutti i residenti nel comune di Pontecorvo.
Grazie al delegato ai tributi e presidente del consiglio Carnevale, all’assessore al bilancio Notaro, al Sindaco e alla maggioranza tutta per aver accolto favorevolmente questa mia proposta”, ha fatto sapere l’assessore Annagrazia Longo con delega alla tutela degli animali.
La deliberà fortemente voluta dal primo cittadino di Pontecorvo entrerà in vigore dal prossimo primo gennaio e non solo aiuterà dare una famiglia ai cani del rifugio ma alleggerirà anche all’impegno economico del Comune nel mantenimento dei 4zampe. Il provvedimento assunto dal Comune del Frusinate, il primo in tal senso, dovrebbe essere un esempio per le altre amministrazioni per il benessere degli animali e non solo.
Categorie: Varie
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it