La legge islamica considera i cani animali impuri tanto da non tollerare la loro presenza nelle città. Ma la globalizzazione ha aperto gli occhi e il cuore di molti iraniani che hanno cominciato a guardare con simpatia e qualche volta con affetto i cani. Come se questo legame fosse una minaccia per la popolazione, quaranta deputati hanno presentato la richiesta di ripristinare il veto islamico verso quegli animali domestici che considera impuri e quindi pericolosi per la salute degli uomini.
Nella proposta sono previste multe per i trasgressori, cioè per chi vorrà tenersi il suo cane, da 100 e 500 dollari e il sequestro dell’animale
Categorie: News dal Mondo
La RSPCA segnala un forte aumento degli animali abbandonati a causa della crisi del costo della vita
Leonessa attacca e uccide una 14enne nella sua casa nei pressi del Parco Nazionale di Nairobi Kenya
I gorilla si sono rivelati raffinati gourmet: amano i tartufi e non disdegnano l’alcol
Il discorso della sposa alla sua “anima gemella”. Non è il marito e ha 4 zampe
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it