In India, una gru si rifiuta di lasciare il suo salvatore umano, un contadino che ha trovato l’uccello ferito nel suo campo.
Circa un anno fa, Mohammad Arif, un contadino dell’Uttar Pradesh, uno stato dell’India settentrionale , ha salvato una gru ferita. Da allora, l’animale ha sempre rifiutato di lasciare il suo soccorritore.
Come riportato dal Daily Mail, il contadino ha trovato nel suo campo l’uccello sanguinante e la sua zampa destra era rotta. Di fronte all’urgenza della situazione, il giovane ha cercato di fare quello che poteva e sapeva. Lo ha portato a casa per curarlo. Per fare questo, ha applicato un rimedio casalingo – una pasta a base di olio di senape e curcuma – sulla ferita. Inaspettatamente, la gru stava meglio dopo sei settimane.
Dopo il notevole recupero dell’uccello, Mohammad era fiducioso che sarebbe tornato allo stato selvatico. Per quanto sorprendente possa sembrare, la gru ha scelto di restare con il suo salvatore.
“ Dopo tutto, è un uccello selvatico. Pensavo che non sarebbe rimasto con me. Ma non l’ha fatto, ha iniziato a vivere con me”, ha detto l’indiano alla Bbc . ” In alcuni giorni vola via, ma torna sempre al tramonto .”
Mohammad e la gru sono diventati inseparabili. La creatura si aggira liberamente per la proprietà: ” Non la leghiamo mai “, ha spiegato il contadino. Quest’ultimo ha iniziato a condividere sui social foto e video del suo amico pennuto. Per quanto riguarda il salvataggio del trampoliere, Mohammad afferma di aver adempiuto al suo “dovere di essere umano”.
Ma ora questo legame è stato interrotto dalla legge. I funzionari governativi venuti a saper dai social la storia della gru e del signor Arif confiscato l’animale. Per quanto possa sembrare crudele, la confisca della gru è stata giusta, per molteplici ragioni.
Come in Italia, anchenell’Uttar Pradesh è vietato detenere animali selvatici. Le gru antigone, fra l’altro, sono soggette a una protezione speciale – la specie è definita “uccello nazionale” – ed è severamente proibito dar loro da mangiare. La gru Sarus si trova principalmente nel sud-est asiatico. È nota per formare legami duraturi con il suo partner. È anche considerato un simbolo di fedeltà coniugale in India. Dopo averla trovata ferita, semplicemente, il signor Arif avrebbe dovuto contattare un centro di recupero della fauna selvatica e non curarla a casa propria con rimedi naturali. Il callo osseo deformato sulla zampa fratturata, mostra chiaramente che l’animale non ha ricevuto cure specialistiche, anche se fortunatamente è tornato in piedi. Inoltre mangiare nello stesso piatto di un uccello – che è comunque libero e in contatto con altri volatili – è un comportamento del tutto sconsiderato e pericoloso, tenendo presenti i rischi legati all’influenza aviaria.
Fonte: demotivateur.fr
Forse non lo sai, ma
Categorie: Curiosità, Mondo animale
“In campo a sei zampe”: i calciatori della Viterbese con i cani dell’Enpa per promuovere le adozioni
La gufetta Silvestra torna a volare dopo lo scontro con un treno in Svizzera
A giudizio il minorenne che aveva rubato un cane al rifugio Enpa di San Severo (BA)
Veterinari presi a bastonate dai proprietari di due pitbull a Caserta
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it