Si chiama Viatina-19 FIV Mara Movéis la mucca che detiene attualmente il record mondiale di più costosa. Secondo il Guinness dei primati, Mara è stata venduta per 4,2 milioni di dollari il 1° luglio 2023. Con un peso di oltre 2.400 libbre (1.100 chilogrammi), pesa il doppio dell’adulto medio della sua razza. Mara è stata venduta per tre volte di più rispetto al precedente detentore del record.
Purtroppo il valore enorme di questa mucca non è dato dalle sue doti naturali è il risultato di anni di meticoloso allevamento.
L’industria del bestiame in Brasile è un’importante fonte di flusso di cassa per l’economia del paese ed è il principale esportatore di carne bovina al mondo e Viatina-19 èè il prodotto della ricerca del Brasile per la mucca da carne per eccellenza.
Le aste di bestiame d’élite, con prezzi esorbitanti, trasformano i vincitori in investimenti condivisi per ricchi allevatori.
Questi magnati dell’industria della carne stanno giocando a una lotteria genetica in controtendenza alla ricerca scientifica che raccomanda un consumo limitato della carne specialmente la rossa. Il loro obiettivo far nascere la prossima generazione di super mucche.”Non stiamo macellando bestiame d’élite. Li stiamo allevando. E alla fine della corsa, sfamerà il mondo intero”, ha detto ad AP News uno dei proprietari di Viatina, Ney Pereira. “Credo che Viatina provvederà a questo.”
Ma cosa fa valere tutti quei soldi una mucca? Tre caratteristiche rendono Viatina-18 così speciale : rapida crescita muscolare, fertilità eccezionale e, soprattutto, la capacità costante di trasmettere queste qualità ai suoi vitelli. Altri fattori includono la postura di valore della mucca, la solidità dello zoccolo, la docilità, l’abilità materna e la bellezza.
Categorie: Mondo animale, News dal Mondo
Vivere con un gatto, una magnifica avventura con impegni e vantaggi
Estate torrida: cinque semplici consigli per garantire l’idratazione ai nostri pet
Ancora un rinvio per dare la libertà agli animali del circo, è la terza proroga
Lancia il gatto dal balcone. Sequestrato, il PM lo restituisce al suo torturatore
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it