In Australia gli studiosi hanno finalmente (ri)scoperto una rara specie di ragno botola dorato di grandi dimensioni, dal nome Euoplos dignitas, che non e’ pericoloso per l’uomo. Secondo quanto riferito dai media, si trova solo nei boschi semi-aridi della Brigalow Belt, una regione nel Queensland centrale, nel Nord-Est dell’Australia, ma e’ gia’ in grave pericolo. Chiamata Euoplos dignita, la specie è stata scoperta per la prima volta all’inizio del XX secolo, vicino alle città di Monto e Eidsvold, ma è rimasta senza un nome a causa della mancanza di ricerche.
Paula Cushing, curatrice senior di zoologia dei vertebrati presso il Denver Museum of Nature and Science ha spiegato: “Spesso, per capire se quello che stai guardando è qualcosa di nuovo per la scienza, quasi sempre, con i ragni, devi esaminare i genitali“.
Dopo aver confrontato la loro scoperta con altri esemplari nella collezione del museo, il team di ricerca ha descritto ufficialmente Euoplos dignitas. Dignitas è “latino per dignità o grandezza, in riferimento alla natura davvero spettacolare di questo ragno”, ha detto Rix in un video di YouTube pubblicato dal Queensland Museum Network. “È una specie grande e bellissima.“ Le femmine della specie sono rosse e marrone, e costruiscono grosse e profonde tane con le foglie per depredare gli insetti e in genere misurano da 1,5 cm a 3 cm. Le femmine possono vivere per oltre 20 anni allo stato selvatico e crescere fino a 5 cm di lunghezza, mentre i maschi raggiungono i 3 cm. “Questi ragni sono piuttosto belli e anche longevi. Alcuni mygalomorfi botola possono vivere letteralmente per decenni”, ha detto Cushing. “La tarantola botola più longeva scoperta aveva 43 anni”.
Fonte: scienzenotizie.it
Categorie: Mondo animale, News dal Mondo
Cambogia: allevatore di rettili cade in un recinto e viene sbranato da 40 coccodrilli
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it