Il portale dedicato
al mondo degli animali
Online
dal 2010

Patrocinato 
dall’Ente 
Nazionale 

Protezione 
Animali 

Con il patrocinio di ENPA

Altri Pet

“Imperfetti cercasi”, Enpa lancia una campagna su adozioni responsabili

22/02/2024

“Se sei imperfetto, per loro è perfetto. Adotta con ENPA”. E’ questo lo slogan della campagna “Imperfetti Cercasi” dell’Ente Nazionale Protezione Animali realizzata insieme da TBWA\Italia per invitare ad adottare consapevolmente i tanti animali presenti nei rifugi canili e gattili Enpa. “Sono circa 3500 i gatti presi in carico da Enpa da inizio e anno e oltre 4200 i cani. Per ogni cane che trova una casa, se va bene, ne entra un altro. E questa non è una situazione che riguarda solo il Sud Italia, dove il numero dei cani vaganti è crescente a causa delle difficoltà culturali del territorio ma anche al Nord e’ in stasi: molte strutture sono al collasso tra ospiti ceduti o sequestrati”. Così Giusy D’Angelo Responsabile Nazionale Centro Comunicazione e Sviluppo di ENPA.
Protagonisti della campagna Enpa/TBWA gli animali da compagnia che ci amano in modo incondizionato, con le nostre imperfezioni. Così, nei 5 soggetti e nel video di lancio, vediamo Onda, felice che il padrone sia pigro a sparecchiare perché può gettarsi indisturbata sugli avanzi; Sweety, che gioca con i gomitoli lasciati in giro dal padrone “vecchio dentro” appassionato di cucito; Max, che salta fra le scatole di vestiti nuovi che il padrone “fashion victim” ordina in continuazione; e così via. “Gli animali – continua Giusy D’Angelo – hanno il potere di vivere pienamente le emozioni e non hanno tutti i costrutti che abbiamo noi umani, abituati a una vita sociale piena e caotica. Ci insegnano che non esistono barriere o differenze: per loro tutto ciò che conta è l’affetto non è importante se gli diamo una ciotola d’argento o la ciotolina biodegradabile”.
La campagna, che inaugura la collaborazione tra TBWA\Italia ed ENPA è pianificata su stampa, digital, social e radio. Un invito agli “imperfetti” di tutta Italia: adottate con ENPA, e avrete al vostro fianco qualcuno che saprà apprezzarvi senza se e senza ma.
«Purtroppo, in Italia – conclude Giusy D’Angelo – manca ancora una cultura profonda ed empatica nei confronti dei nostri amici a quattro zampe. Si stima che ogni anno vengano abbandonati circa 80.000 gatti e 50.000 cani. Questo fenomeno si riflette anche sul numero stimato di almeno 600.000 randagi presenti nella nostra Penisola, una vera piaga. Il randagismo rurale, più diffuso nel Centro-Sud e nelle Isole, così come nei territori legati alla caccia e alla pastorizia, dove manca la cultura della sterilizzazione, del microchip e di altre pratiche preventive, contribuisce al problema e richiederebbe un cambiamento culturale urgente”.
«Sempre per il principio di adozione diretta, responsabile e consapevole, ENPA si avvale della collaborazione di veterinari comportamentalisti e di educatori cinofili che valutano la personalità e l’indice di sicurezza dell’animale per delinearne il profilo. Questo ci permette di proporlo a una famiglia che abbia a sua volta le caratteristiche più idonee per accogliere l’animale con quelle specificità. Tale pratica non intende limitare le richieste, bensì è un segno di grande serietà. Adottare diventa così un grande atto di amore, semplice e genuino, che porta beneficio non solo all’animale, ma soprattutto al cuore, e alla vita, di chi compie questo gesto meraviglioso».

VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=kcEEJ5e9uow


Categorie: Altri Pet, News dal Mondo