Il Comune di Treviso ha varato un nuovo regolamento “Per la tutela e il benessere degli animali” che tra le altre cose vieta di tenere i pesci nelle classiche bocce sferiche, modificando la dimensione degli acquari consentiti. A riscriverlo, oltre ai tecnici comunali e l’assessore all’Ambiente Alessandro Manera, anche gli specialisti dell’Usl e dell’Ordine dei Veterinari che lo definiscono un documento “innovativo” perché, per la prima volta almeno nel trevigiano, l’animale, d’affezione ma anche da cortile o da lavoro, viene considerato come “essere vivente in quanto tale” e non più come semplice “proprietà” di qualcuno. Nel documenti gli animali sono suddivisi per specie con indirizzi e regole specifiche per preservarne benessere e salute, il tutto in approfondito in 27 pagine e suddiviso in 12 capitoli e 34 articoli. Il regolamento ora dovrà passare per il consiglio comunale.
Treviso, vietando gli acquari sferici, si è allineata ad altri grandi comuni che già prevedono questa disposizione, come Milano e Venezia, o che quantomeno la consigliano, come Padova. La forma sferica, con un’apertura per forza di cose troppo stretta, impedisce infatti un’adeguata ossigenazione dell’acqua provocando, alla lunga, sofferenze ai pesci fino ad accelerarne la morte. Quindi, per il regolamento trevigiano, gli acquari dovranno essere consoni garantendo “ai pesci un volume d’acqua sufficiente a consentire loro un movimento naturale”. Tenere un pesce in una boccia equivale, in poche parole, a maltrattarlo con tutte le conseguenze del caso, anche penali.
Categorie: Altri Pet, Cura e gestione
“In campo a sei zampe”: i calciatori della Viterbese con i cani dell’Enpa per promuovere le adozioni
La gufetta Silvestra torna a volare dopo lo scontro con un treno in Svizzera
A giudizio il minorenne che aveva rubato un cane al rifugio Enpa di San Severo (BA)
Veterinari presi a bastonate dai proprietari di due pitbull a Caserta
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it