Il portale dedicato
al mondo degli animali
Online
dal 2010

Patrocinato 
dall’Ente 
Nazionale 

Protezione 
Animali 

Con il patrocinio di ENPA

I cani non si affidano solo al fiuto ma anche ai baffi, eccellenti recettori tattili!

14/05/2025

I cani sono noti per il loro straordinario olfatto che sfruttano costantemente. Ma sapevate che si avvalgono anche dei baffi come i felini per orientarsi nell’ambiente circostante.

Cosa sono i baffi del cane?

Secondo il Dott. Brian Collins, veterinario del Cornell Riney Canine Health Center, i baffi sono peli si comportano come recettoriCani: a cosa servono realmente i baffi e come si calcola l'età, le nuove scoperte rivoluzionarie cambiano tutto - Velvet Pets tattili.  Tuttavia, si ritiene comunemente che i cani non li utilizzino in modo particolare: “L’importanza dei peli tattili non è stata ancora scientificamente provata per il cane domestico, tuttavia è evidente che i cani reagiscono in modo sensibile al tocco delle loro vibrisse e che questi peli svolgono funzioni protettive, tra cui la protezione degli occhi…Anatomicamente e fisiologicamente, è dimostrato che i peli tattili fanno parte di un organo sensoriale e sono chiaramente diversi dalla pelliccia del corpo. Senza di essi, l’organo sensoriale non è funzionale”.
I baffi sono disponibili in diverse lunghezze e colori. Oltre al naso, dove si trovano principalmente, i baffi compaiono anche sopra gli occhi e sul mento. È interessante notare che possono anche arricciarsi se il pelo del cane è riccio.
Quando un baffo si muove, il movimento viene captato dalle cellule di Merkel (responsabili della percezione del tatto) e inviato al cervello. Da lì, il cane risponde e adatta la propria reazione .

I diversi ruoli dei baffi
Dalle ricerche ricerche effettuate, è emerso che, sebbene i cani non si affidino esclusivamente ai baffi per orientarsi nel mondo, questi hanno comunque diversi usi. Ecco cinque funzioni le cinque funzioni più supportate

  1. Protegge il muso —  Nella maggior parte dei casi, il muso del cane è la prima cosa che interagisce con l’ambiente circostante. Ad esempio, quando corre in un campo erboso, i baffi gli permettono di percepire un pericolo nelle vicinanze, in modo da poter agire di conseguenza.
  2. Aiuta i cani a “vedere” meglio —  I cani di solito hanno un campo visivo limitato. Ad esempio, non riescono a vedere tutto ciò che si trova sotto il muso e quindi devono fare affidamento sui baffi sotto il mento per avere una visione migliore dell’ambiente circostante. Quando abbassano la testa a terra per ispezionare qualcosa, questi baffi li avvertono di eventuali pericoli.
  3. Aumenta la consapevolezza spaziale di notte —  In relazione al punto precedente, i baffi aiutano notevolmente i cani a vedere meglio di notte, sebbene abbiano una visione notturna migliore di quella degli umani. Ad esempio, saranno in grado di trovare la ciotola dell’acqua di notte, ma avranno bisogno dell’aiuto dei baffi per trovare il centro della ciotola. Anche i cuccioli appena nati che non hanno ancora aperto gli occhi fanno molto affidamento sui baffi per un paio di settimane per muoversi, finché non imparano a vedere.
  4. Percepisce le correnti d’aria —  La cosa interessante dei baffi è che sono incredibilmente sensibili; non hanno bisogno di toccare oggetti vicini. Anzi, sono in grado di percepire il vento, che fornisce già molte informazioni sull’ambiente circostante per aiutarli a muoversi o a completare un compito.
  5. Trasmette il suo stato emotivo:  osservare i baffi del tuo cane può rivelare molto sul suo stato emotivo attuale. Ad esempio, i baffi saranno appoggiati vicino al muso quando è completamente rilassato. I cani felici o curiosi avranno i baffi sopra gli occhi e in avanti.

Poiché i baffi svolgono molte funzioni che aiutano il cane ad esplorare l’ambiente circostante, è importante fare attenzione a non danneggiarli: non tirarli o torcerli mai e accarezzarli con attenzione. Qualche baffo occasionale in giro per casa, non deve allarmarci, è normale che i cani li perdano.
I cani non provano alcun dolore quando i baffi vengono causalmente vengono tagliati magari durante la toelettatura. Ricresceranno, ma a un ritmo più lento rispetto al pelo e potrebbero avere difficoltà a percepire le informazioni che li circondano.
Quindi, prestate attenzione quando spazzolate, giocate o accarezzate il vostro cane. Anche se possono sopravvivere senza baffi, avranno difficoltà a dare un senso alle cose per un po’ di tempo, finché non si saranno ripresi.

Fonte: inverse.com

 


Categorie: Cani, Cura e gestione