Se aspettiamo il momento di andare a dormire per accoccolarci con il nostro cane non siamo soli, dai sondaggi è emerso che il 56% dei proprietari di 4zampe dorme con il proprio pet accanto e addirittura il 50% dei cani dorme nel letto del padrone. La taglia incide, ma neppure gli alani sono esclusi.
Il rischio che la presenza del cane possa interferire con il nostro sonno o persino trasmettere malattie esiste, ma sono probabilmente molti di più i benefici per la salute.
La presenza e il contatto con il cane ci aumenta la sensazione di sicurezza e appagamento: avere accanto il nostro cane è una fonte di compagnia e conforto. Il respiro ritmico del cane, la pelliccia morbida e il corpo caldo contribuiscono tutti a questo effetto rilassante. Infatti, in uno studio pubblicato su Mayo Clinic Proceedings, molti degli intervistati hanno affermato di sentirsi sicuri, contenti e rilassati quando il loro animale domestico dormiva vicino.
Dal punto di vista della sicurezza, il senso sensibile dell’olfatto e dell’udito del cane può anche avvisare se accade qualcosa di insolito durante la notte, probabilmente molto prima che noi. Avere il cane vicino aggiunge una fonte di protezione.
Favorisce un buon riposo notturno — Condividere il letto con il cane influisce sulla qualità del sonno. Uno studio ha utilizzato dei fitness tracker per valutare con precisione il tempo di sonno di cani e umani che condividono una camera da letto. Durante lo studio di sette giorni, l’efficienza del sonno, che è una misura di quanto tempo si trascorre effettivamente dormendo mentre si è a letto, è stata elevata: 81% per i proprietari e 85% per i cani.
I cani possono aiutare con i disturbi del sonno — Molte persone con animali da assistenza dormono con i loro cani, che possono avvisarli di un problema medico durante la notte. Tuttavia, i professionisti del sonno suggeriscono che gli animali da assistenza, e forse anche gli animali domestici, potrebbero essere utili nel supporto dei disturbi del sonno, tra cui apnea notturna ostruttiva, incubi e narcolessia. Una soluzione non farmacologica per il trattamento dei disturbi del sonno, in un modo che può integrare o addirittura sostituire altri trattamenti .
Può aiutare a combattere la depressione: le persone affette da depressione hanno spesso difficoltà a dormire, ma avere il cane a letto può aiutare ad alleviare i sentimenti associati di stress, solitudine e ansia.
non solo i cani aiutano i loro proprietari ad alleviare lo stress, ma stare vicino al tuo cane aumenta la produzione dell’ormone ossitocina, che è collegato al legame e ai sentimenti di affetto e felicità, mentre abbassa la frequenza cardiaca
Calore e comfort: il calore del tuo animale domestico può agire come una borsa dell’acqua calda in una notte fredda, aiutandoci a stare al caldo nel sonno.
Sonno migliorato nelle persone con dolore cronico — Tra le persone con dolore cronico, avere un cane nel letto ha aiutato molti ad addormentarsi e a rimanere addormentati, con i ricercatori che hanno notato che i cani dei partecipanti hanno migliorato il loro sonno in molti modi.
“In genere, le persone che soffrono di dolore hanno anche molti problemi di sonno, quindi di solito se chiedono al loro medico di un animale domestico, gli viene detto di portarlo fuori dalla camera da letto. Ma questo consiglio standard può in realtà essere dannoso…
Anche dormire con un gatto può conferire molti di questi stessi benefici.
Mentre la maggior parte delle persone può tranquillamente dormire accanto a cani e gatti, per le persone allergiche, gli animali domestici potrebbero non essere i migliori compagni di letto, poiché la loro forfora si infiltrerà non solo nella camera da letto, ma anche nelle lenzuola. Anche i bambini molto piccoli, compresi i neonati, non dovrebbero dormire con un animale, poiché spesso amano accoccolarsi vicino e potrebbero soffocare inavvertitamente il piccolo neonato.
La maggior parte degli animali domestici ha anche il potenziale di trasmettere certe malattie ai propri proprietari, quindi se hai un sistema immunitario compromesso, potresti voler dare al tuo animale domestico uno spazio separato per dormire. Per la maggior parte dei proprietari di animali domestici, tuttavia, la felicità e i benefici per la salute che derivano dalla condivisione della camera da letto con il proprio animale domestico superano di gran lunga qualsiasi svantaggio.
Categorie: Cani, Cura e gestione, Gatti
Ragazzino generoso salva un gattino investito e lo adotta dopo l’amputazione di una zampa
Australia, gatto sopravvive incredibilmente a un intero ciclo di lavatrice compresa centrifuga
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it